Origine e storia della Cavalleria

Qui si parla di tutto ma non di armi

Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda ordotempli » lun gen 30, 09:39:28

Sono stato sollecitato, attraverso un messaggio PM, a rispondere su tale argomento e, naturalmente, ne approfitto.

(non ora ma entro oggi completerò questo 3d)
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda Calico » lun gen 30, 11:19:51

C'erano vari libri sull'argomento, quando ero bambino, ma non avevo i soldi per comprarli. Però abbismo una biblioteca medioevale e se hai bisogno, senza fretta, posso mandarti quello che non trovi.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda ordotempli » lun gen 30, 12:46:04

[quote="ordotempli"]Sono stato sollecitato, attraverso un messaggio PM, a rispondere su tale argomento e, naturalmente, ne approfitto.

Intorno al V sec. d.C. una popolazione barbarica, in gran parte Sassoni (portatori di spada) invase l'attuale Inghilterra. A fronteggiarli i resti di quello che era rimasto dell' Impero Romano. Gli Anglo-Romani si trovarono a fronteggiare questa temibile orda e la fronteggiarono per ben 400 anni. Di questi fatti non esistono testi storici ma solo legende che si riferiscono ad un certo Arcturus, Quese legende vennero tramandate oralmente sino a costituire il mito Arturiano che trovò il suo momento con la nascente letteratura dei primi secoli dell'anno mille ad opera di Goffredo di Mommoth. Queste legende ebbero ampio sviluppo con la letteratura trovadorica della Chanson de geste e nelle novelle della Tavola Rotonda. Questi mitici personaggi vennero a saldare la cultura barbarica e quella cristiana costituendo il necessario supporto storico-fantastico alla letteratura nord europea.

Secondo la legenda questo gruppo di tenaci guerrieri si riuniva intorno ad una tavola "rotonda" a significare che nessuno avesse la prevalenza su gli altri. (ancora oggi, i nobili anglo-sassoni, sono considerati "pari" alla Corona, ed il monarca solo Primus inter pares).

Sorse quindi la necessità di stabilire delle regole per questo gruppo di uomini, che, con reciproco riconoscimento dette inizio a quella forma che, più tardi prese il nome di Cavalleria. Farne parte era limitato a quei pochissimi che non solo fossero abili guerrieri ma anche in grado di sostenere i costi che tale ruolo assegnava loro (mantenere un cavallo, dei servi, il costo delle armature) che era notevolissimo per quei tempi.

Un Cavaliere, dunque, doveva essere "riconosciuto" come tale attraverso una cerimonia ufficiale .... tale cerimonia venne definita "investitura".

Di solito tale cerimonia era preceduta da una Messa Solenne (il papato era praticamente la sola autorità riconosciuta in tutto l'Occidente e l'autorità dello stesso Sovrano era tale perchè riconosciuta dal papato) e con successiva cerimonia il Sovrano riconosceva al candidato il titolo di Cavaliere.

Nel successivo sviluppo della Cavalleria ogni Sovrano riconobbe altri Cavalieri venendosi a creare una serie di Regole che lo stesso Cavaliere riconosceva come proprie .. naquero così gli Ordini cavallereschi , ciascuno con proprie regole e finalità.

La stessa Chiesa, nel Concilio di Troyes ebbe a riconoscere la necessità di creare un proprio Ordine Militare ciò avvenne ad opera sopratutto di San Bernardo di Clairvaux (benedettino, che ne adottò la regola monastica opportunamente adattata). Erano i tempi della Guerra Santa e questo Ordine (definito successivamente "del Tempio" per essersi accasermato in Gerusalemme sulle rovine del Tempio Salomonico conquistato) ebbe inizialmente il compito di accompagnare i pellegrini, di impedire che briganti (sarceni e non) li aggredissero nel loro cammino. Svolsero con assoluta efficacia il compito loro assegnato tanto da favorire la successiva nascita di altri due Ordini Militari con regola monastica : L'Ordine di Malta con compiti di Ospedale, ed i Cavalieri Teutonici (legati all'Imperatore) che sopravvissero sino al 1700 dopo aver aderito alla Riforma.
Di questi Ordini Militari monastici ne sopravvive ufficialmente solo l'Ordine di Malta.

Molti Ordini Cavallereschi sono nati successivamente, il riconoscimento dei quali avviene o attraverso il Potere Regale o attraverso il potere Ecclesiale.

Non esiste, dunque una univoca Cerimonia Iniziatica, ciascuna Regola fissa le finalità dell' Ordine di appartenenza.

Attualmente molti Ordini (pseudo)templari proliferano per gonzi in vena di investitura (cerimonie le più improbabili e risibili accontentano neo-arricchiti) favorendo solo la redistribuzione del reddito ...che c'è sempre stata tra il gabbato ed il furbacchione.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda ordotempli » lun gen 30, 13:37:44

Ulteriori delucidazioni a richiesta.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda tonino » lun gen 30, 14:26:04

Beh! che aspetti ?continua!!!!!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda NdK » lun gen 30, 15:37:04

Ordo, stavolta mi hai deluso... Mi aspettavo un trattatone con tutto lo scibile sui Templari. Neanche un accenno a ciò che ne fece la grandezza e la rovina (il sistema bancario basato su lettere di credito cifrate)... Non stai bene?
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda tracco61 » lun gen 30, 16:43:52

non si può dire "mi hai deluso" ha dovuto sintetizzare secoli di storia, non poteva fare di meglio- chiediamogli di tenere una sezione di studio sul forum e ci abbeveriamo alla sua cultura.
saluti maestro.
...fischia il vento e infuria la bufera..........
Avatar utente
tracco61
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 784
Iscritto il: lun set 20, 00:48:39
Località: CAVA DE'TIRRENI
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda Albatros » lun gen 30, 17:30:48

Grazie ordotempli, potresti postare la formula di investitura di un cavaliere ? Scegli tu, quella che ritieni essere la più bella e significativa. :grazie:

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda Calico » lun gen 30, 18:37:39

Bella quella nel film "Ettore Fieramosca", ma anche quella di "Brancaleone alle Crociate" non é male.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda ordotempli » lun gen 30, 19:41:17

Il Medio Evo si pone oggi come alternativa esistenziale, direi meta-filosofica alla società attuale. Voler andare al di là dell'aspetto fisico e contingente cercando "qualcosa" che abbia in sè una diversa concezione del mondo. Un meccanismo stimolato dal fascino del Cavaliere visto come simbolo archetipo. Questo "topos" è simbolo non soltanto mitico ma anche spirituale, un tentativo dell'inconscio (oserei affermare) di ricollegare il passato fantastico alla brutale incapacità dell'attuale divenire umano.
Insigni storici (Marc Bloch, Antonio Viscardi, Jaques Le Gaff) affermano che il cerimoniale di investitura fra il X ed il XIII secoli derivasse da "riti di passaggio" delle società primitive e sostanzialmente la ri-affermazione del mito che conduce l' Eroe all'annientamento dell sua stessa individualità al fine di accedere alla individualità collettiva. Questo nuovo status non si sovrappone ma fiancheggia a nascita di un mito in una società che cerca nuove radici. Il "Mito" , quindi, come protostoria, tipico delle società nascenti desiderose di fondare su basi fantastiche le proprie origini (esempio tipico la legenda Capitolina che vede nascere l' Urbe come continuazione del Mito greco dalla fuga da Troia dei suoi fondatori).

Numerosi collegamenti con con racconti e le mitologie scandinave e greche e racconti fantastici dell'Europa del nord (Il Mulino di Amleto) e l'apporto di analoghe simbologie della tradizione indù (straodinariamente analoghe ... quasi sovapponibili) fanno del SIMBOLO l'elemento, solo apparentemente sfuggente ed incomprensile, la base fondante e liberatoria di pregiudizi culturali. Il Simbolo si pone quindi come elemento di comunicazione tra diversi ordini della realtà, integrandola e favorendo la liberazione da preaccennati pregiudizi culturali agendo sulle strutture mentali dell' "Essere". Vivendo di vita propria con null'altro che la rivelazione di se.

(continuo ?)
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda tonino » lun gen 30, 20:09:37

Yes !!!!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda Calico » lun gen 30, 23:05:27

Continua, please. Se ti metti d'accordo con faxbat, lui potrebbe postare qualche immagine antica, dato che ha dimostrato di averne.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda radioamerica » lun gen 30, 23:15:55

interessante
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda mimmo002 » lun gen 30, 23:42:34

la mia versione:
per le crociate si formarono vari ordini cavallereschi i pricipali furono tre, i templari, gli ospitalieri , i teutonici che per regola dovevano essere germanici. tutti e tre gli ordini TUTTORA ESISTENTI e
confluiti da diversi anni nella C.C.C. confederazione cavalieri crociati.
spigazione :
gli Ospitalieri cambiarono il nome prima in cavalieri di rodi , poi di malta loro ultimo ricovero.

i Teutonici tuttora esisteniti hanno per simbolo una croce nera su sfondo bianco, a tutt'oggi per essere ufficiale delle forze armate germaniche BISOGNA ESSERE CAVALIERE TEUTONICO il loro simbolo e quella croce che svetta anche sulla fusoliera dell'aereo di antonio mitelli , la massima onoreficenza era ed è la "croce di ferro" loro simbolo.

i Templari, sappiamo tutti da film e leggende la storia , ma nessuno ha mai raccontato il "resto" : in francia furono sterminati, i templari erano in tutti gli stati europei principalmente in francia (quartiere generale) italia, inghilterra, e spagna, il re di francia consigliò ad altri re di sterminarli ed accaparrarsi i beni, nessun altro regnante in europa lo fece , i templari ritennero opportuno cambiare nome continuando ad essere qual che erano e passare "in pectore" se qualunque neo laureato fa la ricerca storica facilmente trova le tracce della trasformazione e cambio di proprietà dei beni, in ighilterra la attuale area definita "city" di londra centro dell'economia mondiale ed anche chiamato 'miglio quadrato', the Square Mile , era di proprietà dei templari, e forse ....ancora ....chissà... visto che il sistema bancario loro i templari lo perfezionarono ed utilizarono in grande già allora.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15614
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda ordotempli » mar gen 31, 05:13:02

Mi dispiace doverti contraddire ... I Templari ed i Teutonici non esistono più, esistrono "club" o "associazioni" neo-Templari, partecipano anche a cerimonie semi-ufficiali ma ... non hanno obbligo di voto verso la Chiesa; manca, quindi, un riconoscimento ufficiale.

In realtà solo in Portogallo l'Ordine Templare sopravvisse cambiando nome in Ordine del Christo, tuttora esistente. Ciò avvenne prima della unificazione politica della penisola Iberica avvenuta ad opera di Isabella. (le caravelle fornite per la spedizione di Cristoforo Colombo erano vascelli appartenuti prima ai Templari e successivamente all' Ordine del Christo e requisiti dalla corona).

Circa il Miglio Quadrato non esitono prove delle tue affermazioni, tuttavia forti sospetti sembrano confermarlo. (la cattura dei Templari nel Regno d'Inghilterra fu alquanto tiepida) Così anche per la nascita della Confederazione Elvetica avvenuta poco dopo la caduta del Tempio.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda mimmo002 » mar gen 31, 07:52:39

daccordo , ufficialmente , estinti.
tutti
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15614
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda mimmo002 » mar gen 31, 08:01:21

ci pensate 500-anni-fa
tre medie navi salpano dalla spagna utilizando delle vele con una certa forma geometrica in voga al tempo, arrivano alle canarie e le cambiano con vele "quadre" poco usate perchè non utilizzabili con tutti i venti ma specifiche per il vento "portante" quasi che il comandante sapesse che doveva navigare principalmente con venti in poppa, sulle vele furono cucite delle grandi croci rosse a doppie punte,
all'epoca per apporre certi simboli bisognava essere autorizati
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15614
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda antonio mitelli » mar gen 31, 12:03:51

Templari e Massoni, "società" o aggregati di gente che conta, basta guardare e interpretare il biglietto verde, il dollaro, la statua della libertà, la casa bianca, fatta costruire dal massone George Washington etc. Dove si evincono i simboli della massoneria, sono loro che muovono il sistema. Gli antichi templari non sono forse gli attuali massoni?????????

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda mimmo002 » mar gen 31, 15:46:36

antonio mitelli ha scritto:Templari e Massoni, "società" o aggregati di gente che conta,
A.M.

due risposte:
la stragrande maggioranza degli "aggregati" alla massoneria conta poco o nulla nella vita sociale ,
ci stanno perchè spreano in chissà chi-o-cosa , chi veramente conta frequenta logge escluse ai più.
in italia ci sono DUE massonerie (ed altre minori o non ufficiali)
mi spiego:
la massoneria è una a livello internazionale, in italia la massoneria ne faceva parte , per i personali intrallazzi ne fu esclusa a livello internazionale (continuavano ad usare il simbolo a livello arbitrario) dopo un periodo di anni fu riammessa in prova per poco dopo espellerla definitivamente, una parte di questa massoneria si e ricostituita e fatta accettare a livello internazionale.
se qualcuno di voi a voglia di entrare in massoneria consiglio di informarsi in cosa si agrega

antonio mitelli ha scritto: Gli antichi templari non sono forse gli attuali massoni?????????
A.M.


si dice e si sussurra ma nulla lo prova, che quando il re Bello architetto la distruzione dei templari, i templari nella loro potenza ne furono informati e progettarono di usare/utilizare la situazione sacrificando qualcosa, (probabilmente non prevedevano la morte del maestro) per passare in pectore, si racconta che trasferirono carri pieni d'oro , (in effetti luigi il bello recuperò meno di quanto si aspettasse) e sicuramente si creò anche una scissione tra la parte finanziaria/speculativa e la parte filosofica/spirituale dei templari futuri.
nella C.C.C. Confederazione Cavalieri Crociati non sono ammessi templari (mi sembra)
P.S. chi fa parte di academie templari può far parte della massoneria ma non verra messo a conoscenza di tutti i misteri
ma comunque tra templari e massoni c'è molto gemellaggio
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15614
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda Calico » mar gen 31, 16:29:22

C'è anche un ordine caqvalleresco templare cattolico, vòlto alla diffusione della fede, che hanno sede in una villa sui poggi imperiali a Firenze; come dimenticare l'antico ordine dei Cavalieri di Malta, nel cui statuto primeggia l'ausilio ai poveri ed emarginati (non so se in origine erano ospedalieri). E sono siicuro che, nel Mondo, ve ne sono molti altri dei quali ho solo avuto un vago sentore. A Pisa si riuniscono una volta l'anno nella chiesa Dei Cavalieri per relazionare sui compiti svolti nell'anno e fare nuove investiture, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, dove ha sede la Scuola Normale Superiore. Anche nell'ordinamento della nostra Repubblica è previsto il Cavalierato del Lavoro, per coloro che si sono distinti per le loro attività imprenditoriali, portando lustro al paese.
Ricordo dal Liceo che l'origine è negli Equites latini, quindi molto prima dell'epoca medievale, una analisi approfondita dei quali si ritrova nei testi universitari di Diritto Romano.......
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda antonio mitelli » mar gen 31, 17:12:13

Calico, due parole sul Cavalierato della Repubblica, la mia Signora per effettivi meriti è Cavaliere Ufficiale del Lavoro, insignita dall'allora C.A.Ciampi.
Ad un meeting da lei organizzato sui possessori di questo titolo, ci ho trovato anche dei testa di minchia che tutto potrebbero essere meno che Cavalieri del Lavoro, emeriti e conosciuti imbecilli..............
Questo la dice molto lunga di come alcuni con conoscenze afferrano il titolo.

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda ordotempli » mar gen 31, 18:30:12

mimmo002 ha scritto:...(omissis)....il re di francia consigliò ad altri re di sterminarli ed accaparrarsi i beni, nessun altro regnante in europa lo fece , .

Il ritiro dal soglio pontificio di Celestino V ("che fece per viltade il gran rifiuto") apri la strada al soglio pontificio al francese Bertrand le Got ... costui trasferì il pontificato ad Avignone ... era di fatto succube di Filippo "il bello" ... tale Sovrano era fortemente indebitato con l' Ordine del Tempio ed il solo modo per evitare di pagare era una provata accusa di eresia. Ad organizzare la cosa fu il suo segretario Nogaret che ottenne dal Papa di poter provare tali accuse e per questo, con segreto dispaccio a tutti i sovrani d' occidente (sottoposti tutti all' Autorità del Papa, che attraverso una scomunica avrebbe di fatto tolto loro il riconoscimento a regnare) fu ordinato tale arresto e pertanto in una sola notte tutti i templari ennero arrestati. Solo alcuni riusirono a scampare ( l' ordine era di presentarsi disarmati presso il Tribunale Ecclesiastico (inquisizione) ed in un solo caso in Germania tale ordine non venne rispettato ... furono immediatamente liberi. La leggenda narra di alcuni carri che, la notte precedente, lasciarono la Torre del Tempio di Parigi diretti a La Rochelle e con tali sette carri furono riempiti sette vascelli ... destinazione ancora ignota. Le torture fecero confessare cose incredibili ... Tutti i sovrani obbedirono all'ordine del Pontefice .... alcuni efficacemente altri più debolmente ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda ordotempli » mar gen 31, 18:50:15

antonio mitelli ha scritto:Gli antichi templari non sono forse gli attuali massoni?????????

A.M.


La Massoneria era una antichissima socieà di Liberi Muratori le cui origini sono di fatto da riconoscersi negli antichi " Collegia Constructorum " dell'Impero Romano ... una di queste confraternite sopravvisse in una valle del Comasco (noti come Maestri Comacini) essi erano in possesso dei segreti costruttivi che permisero la rinascita del Romanico e, successivamente del Gotico. Erano gelosissimi dei loro "segreti" perchè solo attraverso queste conoscenze si garantivano la sopravvivenza economica e culturale. Queste confraternite si diffusero in tutto l' Occidente ... ma in una di queste Logge (originariamente capannoni per la lavorazione dei manufatti) nella metà del 1700 si decise di accogliere altre elite culturali quali filosofi, scienziati, uomini di cultura ...dando così origine alle Logge Operative della Massoneria quale èoggi riconosciuta. Ancora oggi in Francia, tuttavia, sopravvive l' originaria confraternita detta del Compagnonaggio che ha i medesimi simboli della massoneria.
In quel di Gubbio una di queste confraternite, ormai priva della memoria e degradata, venne subornata dalla Chiesa Cattolica che ne fece una "Università dei Muratori" lasciando loro i simboli (che ancora adornano il loro abbigliamento) e null'altro della antica memoria.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda Calico » mar gen 31, 18:54:40

@ mitelli: AHAHAHAAAAAHHHAH AH AH AH
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda ordotempli » mar gen 31, 19:09:15

@ Antonio Mitelli

All'interno della Massoneria esiste uno dei gradi che è proprio riferito ai Cavalieri Templari.
In un libro dal titolo "Le chiavi di Hiram", ( collana Oscar Mondadori) sritto da due massoni di rito Scozzese, si ipotizza una storia ben diversa delle origini della Massoneria. E' un libro credibile nelle sue grosse linee ma credo sia da valutare come "ipotesi probabilistica"
Uno degli autori usa di fatto quello che presumo sia uno pseudonimo Christopher Knight
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda ordotempli » mar gen 31, 19:23:28

Albatros ha scritto:Grazie ordotempli, potresti postare la formula di investitura di un cavaliere ? Scegli tu, quella che ritieni essere la più bella e significativa. :grazie:

Donatello :italia:


Nel film " Un uomo chiamato cavallo " si assiste alla cerimonia di iniziazione (invero un pò violenta) di un occidentale da parte di una tribù indiana (d' America). L' iniziando attraversa gli elementi primigenii ... Acqua, Fuoco, Aria, Terra ...

Da non perdere.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda antonio mitelli » mar gen 31, 19:44:48

Da appassionato della storia dei nativi americani, ho visto e rivisto quel film (a man called horse). Gran Maestro vedo di procurarmi quel libro.
Grazie "faro nella notte".

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda mimmo002 » lun mar 19, 21:04:45

templari , cavalieri di malta , cavalieri teutonici

tem.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15614
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda Calico » mar apr 17, 23:00:09

Eppure quando ero ragazzo venne pubblicato un libro "Origine e storia della Cavalleria" :?:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda mimmo002 » mar apr 17, 23:03:15

Calico ha scritto:Eppure quando ero ragazzo venne pubblicato un libro "Origine e storia della Cavalleria" :?:

non ricordo di averlo letto ,
ma chissa quante cose non diceva,
nella cavalleria si crede molto nella reincarnazione,
e a scriverci si rischia la reputazione
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15614
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Origine e storia della Cavalleria

Messaggioda Calico » mar apr 17, 23:10:54

Forse avevo visto questo: Cardini F. Alle origine della cavalleria medievale, Scandicci, La nuova Italia, 1997. ISBN 88-221-0441-2.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)


Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

cron