
antonio mitelli ha scritto:Fax, ti riferisci forse a me riguardo a colui che non si muove??????? O odore di sì...... Cerchiamo di chiarire:
Non amo questo tipo di armi, Black ha postato un diagramma simil"flusso" dove escludendo la parte sx o meglio del 3° e 4° quadrante che interessa armi con espulsione a sinistra, il potere indicativo della bontà d'espulsione in quel tipo di arma è quando un bossolo schizza fuori tra ore 3 e 4.30, fin quì tutto bene, se schizza fuori dalle ore 0.00 alle 3.0 la cartuccia è overpressure, il buffer è troppo tosto come pure la molla, non c'è equilibrio tra le parti, dalle 4.30 alle ore 6.00, molla moscia e buffer usurato o anche anellini elastici di tenuta rotti o usurati. Da fonte certa (SB), che mi ha illustrato il tutto e sul quale ci ho messo di mio, avendo avuto tra le mani un paio di quegli attrezzi che ho smontato in ogni particolare, dico che se devo affidare la mia vita in un teatro operativo a quel "coso" "rubo" al nemico un AK, quello sì che è sicuro, in ogni situazione, anche la peggiore immaginabile. Molti marines con quell'attrezzo in mano se la son presa in quel posto in Afghanistan, perchè dopo un certo numero di colpi richiede assoluta manutenzione e in operazioni di guerra non credo sia facile "pulire", o meglio si chiede al nemico una tregua per la pulizia arma, mi vien da ridere, non riesco a capire come ancora usano quel "coso", valli a capire stì Yankees....
Dalla sua parte l'economicità costruttiva, quella sì sicuramente, ma essendo arma da guerra che richiede pulizia vitale al funzionamento mi chiedo come han fatto a farla adottare all'esercito..... Potenza dei compari e comparucci, mi consolo al pensiero che non siamo solo noi italici elementi avvezzi alle manovre politico/industriali. Bell'arma, da poligono della Domenica, poi a casa, olio di gomito..........
A.M.
faxbat ha scritto:cut....cut.....
Perche' allora ho scritto quanto sopra? Il forum e' un luogo virtuale dove si impara sempre, e non solo io imparo ( ne so molto poco ) e se qualcuno "si lasciasse andare" ogni tanto a descrivere certi "misteri", si potrebbe scrivere un bel libro. Ricordo quando frequentavo il forum di AM di un signore che ne sapeva di AR e che ogni tanto tirava fuori parole per me incomprensibili: upper/lower/forward assist/ extension barrel/ mil spec/etc. Ebbene cercai di dipanare il mistero spingendolo a spiegare che caxxo significava tutto quel parlare strano ( un po' colpa mia...il non voler andare a fare una semplice ricerca ), ma lui fece orecchie da mercante. Allora a che serviva la sua presenza in piazza? A mostrare di essere bravo, interessante? Insomma sono arrivato alla conoscenza di tante cose grazie a tutti voi, anche grazie a te, e se ricordi bene fui uno di quelli che un giorno ti pregai di rimanere con noi.
Pyno&dyno ha scritto:Fax, non credo che l'uso di termini stranieri sia indice di "sbruffoneria", molti di noi, si fanno una cultura sui forum americani, per cui l'uso di parole inglesi a volte è più immediato. Faccio un esempio, quando avevo intenzione di "elaborare" lo scatto del fal, l'unico posto adatto per imparare era il forum dedicato al fal, li ho appreso che che lo scatto è composto da 3 parti hammer trigger sear.Ossia cane grilletto e controcane, ma per me quella parte è e sarà sempre più facile chiamarla sear ,probabilmente perchè ho iniziato a conoscerla con quel nome
Pyno&dyno ha scritto:Fax, non credo che l'uso di termini stranieri sia indice di "sbruffoneria", molti di noi, si fanno una cultura sui forum americani, per cui l'uso di parole inglesi a volte è più immediato. Faccio un esempio, quando avevo intenzione di "elaborare" lo scatto del fal, l'unico posto adatto per imparare era il forum dedicato al fal, li ho appreso che che lo scatto è composto da 3 parti hammer trigger sear.Ossia cane grilletto e controcane, ma per me quella parte è e sarà sempre più facile chiamarla sear ,probabilmente perchè ho iniziato a conoscerla con quel nome
tonino ha scritto:Sopratutto per me !!!ho invidia solo di questo!molte volte ,quando trovo un articolo interessante sui siti americani,devo rompere le pigne a mia moglie o a mia figlia per farmi fare la traduzione e non sempre le trovo bendisposte nei miei confronti o,bene che mi vada,mi ricattano sui lavori di casa!eh si e una brutta vita senza l inglese !!!
faxbat ha scritto: ...Adesso dopo che menti illuminate hanno aperto le porte ai cinesi...sotto con il cinese e magari anche l'arabo.
mimmo002 ha scritto:risolvo spesso e quasi sempre con google
http://translate.google.com/
faxbat ha scritto:mimmo002 ha scritto:risolvo spesso e quasi sempre con google
http://translate.google.com/
Pero' spesso e volentieri la traduzione da una lingua all'altra e' ultramaccheronica.
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti