E gli applausi davanti al cadavere di Rosa, la bionda della banda.
Calico ha scritto:E gli applausi davanti al cadavere di Rosa, la bionda della banda.
Ci sono molti sul web che disapprovano; ma guardando la cosa da un'altra ottica, forse molti applaudono per quanto hanno le scatole piene di sentire in tv e sul web un sacco di discorsi buonisti nei confronti dei criminali, mentre ogni intellettualoide se ne frega altamente dei vari disgraziati che si sono visti la vita rovinata dai furti, si sono ammalati o suicidati. È inutile giraci intorno con tante chiacchiere da superletterati: la povera gente è piena! Poi che possa esprimere pietas per la defunta, è una questione che non esclude il ragionamento precedente. Il fatto è che la gente è piena di essere bombardata per ore e ore di talk show sul povero delinquente che ha avuto la vita rovinata. LUI?????
Mr45 ha scritto:...no, scusate, ma gli applausi di fronte ad un cadavere non li posso giustificare![]()
![]()
Calico ha scritto:Io non lo avrei fatto. Ma far finta che non succeda mai, come fanno i nostri governanti e politicanti è un altro errore. Evidentemente la gente che soffre economicamente si rende conto delle sofferenze di chi viene derubato e, non di rado, anche spinto al suicidio.
Mr45 ha scritto:...lo sai Sergio che sono d'accordo con te, quello che mi dà da pensare sono gli applausi. Anche se si tratta della vita di un delinquente è pur sempre una vita che è stata spenta ed al di là di tutto ritengo ed ho sempre ritenuto che spegnere una vita sia assolutamente gravissimo. Certo che è giustificabile in casi di difesa personale e su questo non ci piove, è pur sempre la difesa verso un'aggressione armata e quindi la difesa della propria vita, ma gli applausi proprio no
Mr45 ha scritto:...no, scusate, ma gli applausi di fronte ad un cadavere non li posso giustificare![]()
![]()
Sergio ha scritto:Gli applausi sono quelli della gente di Monte Urano, quando ormai i banditi erano lontani, alla vista della barella sulla quale era steso l'orafo sparatore, ferito alla testa e con un braccio fratturato
NdK ha scritto:Sergio ha scritto:Gli applausi sono quelli della gente di Monte Urano, quando ormai i banditi erano lontani, alla vista della barella sulla quale era steso l'orafo sparatore, ferito alla testa e con un braccio fratturato
Quindi direi che applaudivano l'orefice per la reazione... E direi pure che ci stava tutto... Il messaggio è piuttosto chiaro: "basta subire passivamente".
Sergio ha scritto:E la famiglia della rapinatrice morta si costituirà nientepopodimenoche.... udite udite...
PARTE CIVILE.
CIVILE!!!!
Ma in che C-A-Z-Z-O di paese siamo??? io non capisco!!! Non capisco più veramente dove vogliamo arrivare!!!
Io mi VERGOGNO di essere italiano. MI VERGOGNO.
http://www.ilrestodelcarlino.it/fermo/c ... aina.shtml
paricutin ha scritto:E meno male che critichiamo gli altri pianerottoli... scusate ma certi toni non mi piacciono affatto. La vita e la morte non sono cosa che si possa liquidare con un lapidario "una in meno". Forse dei toni un po' più rispettosi per quella che è comunque una tragedia non guasterebbero. Non voglio certo fare il moralista. Sapete tutti come la penso: "portatevi pure via tutto e non alzerò un dito, ma se torcete un capello a me o peggio a un innocente, venderò cara la pelle". Non so se questo sia stato il caso. Nessuno di noi era nei panni dei protagonisti di questa storia. Gli applausi mi fanno rabbrividire in ogni caso: il silenzio a volte aiuta a riflettere meglio.
mimmo002 ha scritto:paricutin ha scritto:E meno male che critichiamo gli altri pianerottoli... scusate ma certi toni non mi piacciono affatto. La vita e la morte non sono cosa che si possa liquidare con un lapidario "una in meno". Forse dei toni un po' più rispettosi per quella che è comunque una tragedia non guasterebbero. Non voglio certo fare il moralista. Sapete tutti come la penso: "portatevi pure via tutto e non alzerò un dito, ma se torcete un capello a me o peggio a un innocente, venderò cara la pelle". Non so se questo sia stato il caso. Nessuno di noi era nei panni dei protagonisti di questa storia. Gli applausi mi fanno rabbrividire in ogni caso: il silenzio a volte aiuta a riflettere meglio.
concordo.
ci stiamo animalizando , stiamo diventando cattivi
JigenGiò ha scritto:Quando sono a corto di argomenti i giornalisti aprono la tarantella sulle armi e fanno ascolto, spero solo che questo non sia una mossa dei golpisti per disarmare il popolo !!
Calico ha scritto:Meno uno (malvivente).
NdK ha scritto:Magari non si rendono conto che è impossibile disarmare completamente un popolo... Basta che uno sappia fare la polvere nera e può sempre insegnarlo ad altri...
mimmo002 ha scritto:Calico ha scritto:Meno uno (malvivente).
credo che nessuno critichi il tuo essere crudo/reale o il diritto di esprimerti e dire come la pensi
il problema e che ...forse..... stiamo regredendo, la nostra parte animale sta prendendo il sopravvento,
la parte spirituale imbrogliata da molte immagini false cede terreno
mimmo002 ha scritto:P.S. credi sia facile fare la polvere nera ? anche se medievale le tecniche sono poco conosciute
NdK ha scritto:mimmo002 ha scritto:P.S. credi sia facile fare la polvere nera ? anche se medievale le tecniche sono poco conosciute
Verso i 13-14 anni riuscii a farne... Ne venne fuori una bellissima fontana, miscelandoci vari metalli polverizzati.
mimmo002 ha scritto:la tragedia nel paesino in calabria la sto seguendo da jeri sera , il cadavere e un ragszzo di 19-anni , sicuramente prima che finisce la nuova settimana li prendono tutti, e sicuramente altri ragazi come lui, ci pensi la famiglia del morto........cerchero di sapere (se mi sara possibile) il contesto familiare del ragazzo, spesso quasi giocano a fare cose che poi a 30-anni si vergogneranno di aver fatti
Sergio ha scritto:Francamente, da dove vengano o chi siano non mi interessa. mi interessa solo che vengano presi e sbattuti dentro o fatti secchi. è gente che non serve.
Calico ha scritto:Vorrei raccontare uno spaccato di vita passata. Anni fa ho conosciuto un rappresentante di preziosi ormai in pensione; era simpatico e la prima cosa che colpiva il suo sorriso e la giovialità, garbata, non invasiva, arguto e tutt'altro che sboccato: uno spirito ilare all'inglese, seppur con accento senese. Questo signore non portava pistola, sebbene ne avesse facoltà, perché si era trovato ben due volte sotto scacco dei banditi e sapeva che non sarebbe riuscito a far fuoco, sapendo di essere da solo e che quindi ci sarebbe rimasto. Dopo le due rapine le assicurazioni si rifiutavano di riassicurarlo e la ditta che se ne serviva stava per licenziarlo! Sarebbe andato sul lastrico! Però era troppo bravo e riuscì a rientrare nel lavoro, si comprò una Alfa super 75 2000 twin spark e mi disse: "io vado forte, anche se talvolta becco qualche multa; così se in una strada deserta di periferia mi fanno un posto di blocco dietro a una curva, mi sfracello sui banditi! La macchina è robusta e male che mi vada mi faccio un po' di ospedale ma non ce la fanno a rapinarmi."
Chissà che avrebbe pensato di fare oggi, visto che se si supera di 90 km il limite ti trattano come se fossi un simpatizzante nazista?
Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti