Remington SS 5R completato

Armi lunghe lisce e/o rigate.

Remington SS 5R completato

Messaggioda Chaykin » sab mag 12, 16:54:19

Er pupo.

Remington SS 5R

Bedding
Tenoni
scatto jewel - 300 grammi
Base Warne 20 moa
Anelli Leupold Mark IV
Sightron 8-32x56, 1/8 moa, reticolo target dot.


Tralascio il materiale per la ricarica... ho comprato un quantità spaventosa di roba tra dies, trimmer, attrezzi vari, bossoli, palle ecc... :h:
Niente bipiede, non ero convinto al 100%, cercherò un buon sacchetto.
Prossima settimana inizia il rodaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Chaykin
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda tonino » sab mag 12, 17:15:15

Bellissimo !!! ora sta a te farlo balllare! :ok:
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Pyno&dyno » sab mag 12, 17:25:05

Complimenti. Prossimo passo cosa fai, il calcio?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda tonino » sab mag 12, 17:30:06

Ha fatto il bedding a questo e tu glielo vuoi far cambiare !!!???? A proposito hai fatto solo il bedding o anche il pillar ?
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Pyno&dyno » sab mag 12, 17:34:05

tonino ha scritto:Ha fatto il bedding a questo e tu glielo vuoi far cambiare !!!???? A proposito hai fatto solo il bedding o anche il pillar ?

Secondo me lo cambia prima o poi :shock:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Chaykin » sab mag 12, 17:58:54

tonino ha scritto:Ha fatto il bedding a questo e tu glielo vuoi far cambiare !!!???? A proposito hai fatto solo il bedding o anche il pillar ?


Ti dico, mi sono affidato completamente a Farè, lui ha detto che faceva il bedding completo, tecnicamente non so se anche pillar, è un particolare che mi sono perso :risata: , più che altro sono stato letteralmente bombardato di informazioni, con diverse cadute di luoghi comuni che si leggono in giro, finezze ecc...

Per il cambio del calcio o altro... se ne parla eventualmente tra tanto tempo, pretendo prima determinati risultati COSTANTI IN GARA, e una padronanza della ricarica di un certo livello.
Quando arriverò a determinate cose, allora possiamo parlare non solo di eventuale cambio calcio ma anche di freno di bocca, ma ripeto, sono cose che mi aspetto nel lungo periodo, molto lungo, non certo nel breve-medio.
Ho già visto bersagli fatti con il 5R con clacio originale e scatto jewell, per cui mi sono fatto una idea di cosa può fare questa carabina.

Poi non escludo che se mi trovo bene cosi', il calcio non lo cambio neanche.

Adesso mi interessa molto la ricarica e la mia impostazione di tiro, inizio già a ricaricare dalla prossima settimana.
Avatar utente
Chaykin
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda TepoGlock » lun mag 14, 15:30:31

Chaykin ha scritto:Er pupo.

Remington SS 5R

Bedding
Tenoni
scatto jewel - 300 grammi
Base Warne 20 moa
Anelli Leupold Mark IV
Sightron 8-32x56, 1/8 moa, reticolo target dot.


Tralascio il materiale per la ricarica... ho comprato un quantità spaventosa di roba tra dies, trimmer, attrezzi vari, bossoli, palle ecc... :h:
Niente bipiede, non ero convinto al 100%, cercherò un buon sacchetto.
Prossima settimana inizia il rodaggio.


:sticazzi: Hai speso una fortuna!! :love: In mouth at wolf!!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Chaykin » lun mag 14, 18:07:30

:sticazzi: Hai speso una fortuna!! :love: In mouth at wolf!![/quote]

Crepi il lupo!
Avatar utente
Chaykin
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Berni84 » lun mag 14, 18:49:43

cal. 308 suppongo per la ricarica cosa ti hanno dato? intendo palle e polvere e a quale distanza intendi tirare? :fire:
Avatar utente
Berni84
40
40
 
Messaggi: 48
Iscritto il: lun apr 02, 14:39:20
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Chaykin » lun mag 14, 19:20:17

Berni84 ha scritto:cal. 308 suppongo per la ricarica cosa ti hanno dato? intendo palle e polvere e a quale distanza intendi tirare? :fire:


Lo scopo finale è 300 metri.

Ho preso la N140
Palle Sierra Match, 168, ma in seguito voglio provare le 175.
Bossoli della Remington, i Lapua erano finiti.

Dies, ho preso Redding con il Bushing e il Wilson come seater per la palla, tra poco mi arriva anche la pressetta arbor per il Wilson.. in realtà non sarebbe indispensabile, ma ho deciso di porre particolare cura per quanto riguarda l'inserimento della palla.

Pressa, una Lee Cast, sulla pressa io mi sono fatto l'idea che tutte le presse più costose non sono giustificate (comunque la Lee è in ghisa con una struttura adeguata), altri aspetti sono invece determinanti e critici per la precisione.

Ho inoltre preso il trimmer della Wilson.

Per pulire la sede dell'innesco un simpatico aggeggio di cui non mi ricordo il nome, semplice ed efficace.

Come dosatore possiedo già uno ottimo della Hornady che ho già testato, costante.
Come bilancino ho già l'ottimo della RCBS, un classico.

Shooter Choice, JB, imperial WAX... ma a casa ho diversi altri prodotti.

Sicuramente mi sarò dimenticato di scrivere qualcosa qualcosa....
Avatar utente
Chaykin
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Berni84 » lun mag 14, 22:35:37

però complimenti ti sei preso una fabbrica di cartucce io ho la metà di tutto questo anch'io ho la 140 ma le palle sono scenar da 167, sicuramente raggiungerai ottimi risutati con la carica giusta. Secondo me le 175 sierra sono un po sprecate per i 300 mt, i migliori risultati li ho avuti appunto con le 1e scenar quando va male 6 colpi in 5cm a 200 mt ormai non c'è più gusto
Posso immaginare quando ci prenderai la mano!!!! :cinesino:
Avatar utente
Berni84
40
40
 
Messaggi: 48
Iscritto il: lun apr 02, 14:39:20
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda antonio mitelli » lun mag 14, 23:20:44

Mooooolto bene Chay......
Chi ben comincia è alla metà dell'opera....... Sai bene quanto mi piace quel "bisturi"..... Sinceri complimenti .

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda davito » lun mag 14, 23:22:55

Ehi Luca, potevi dirmelo che il pupo era arrivato!
Su che pista la porterai a girare questa Lamborghini? A Somma, a Codogno...?
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Chaykin » mar mag 15, 06:12:12

Ehehee lo so Antonio, adesso però arriva l'elemento disturbante del tutto.. il tiratore.

Davide, io vado a Somma, a tale proposito mi pare che anche te frequenti Somma?
In caso dobbiamo andare a fare una sessione insieme, quando ho finito il rodaggio.
Avatar utente
Chaykin
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda G962 » mar mag 15, 07:48:39

Non vedo l' ora di assistere alle perfoformance del pupo!
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Chaykin » mar mag 15, 18:55:11

OAL 71, qualcuno sotto di due decimi.
40,5 di N140
Palla 168 grani

Per il rodaggio uso questi.

Ho notato che il Trickler è molto utile, avere pesate perfette è impossibile, il Trickler dorebbe risolvere la cosa... ovvero quei 2-3 decimi di grani che variano.
Avatar utente
Chaykin
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Berni84 » mar mag 15, 22:51:33

Chaykin ha scritto:OAL 71, qualcuno sotto di due decimi.
40,5 di N140
Palla 168 grani

Per il rodaggio uso questi.

Ho notato che il Trickler è molto utile, avere pesate perfette è impossibile, il Trickler dorebbe risolvere la cosa... ovvero quei 2-3 decimi di grani che variano.


io proverei con un classico riconosciuto con la 140, con quella palla 42 gnr prova, poi mi fai sapere la differenza, è la carica che uso con il Police :ok:
Avatar utente
Berni84
40
40
 
Messaggi: 48
Iscritto il: lun apr 02, 14:39:20
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Viper » mar mag 15, 22:55:03

Concordo com Berni84, 42,0 gr di N140 sono veramente un evergreen
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda davito » mar mag 15, 23:00:48

Chaykin ha scritto:OAL 71, qualcuno sotto di due decimi.
40,5 di N140
Palla 168 grani

Per il rodaggio uso questi.

Ho notato che il Trickler è molto utile, avere pesate perfette è impossibile, il Trickler dorebbe risolvere la cosa... ovvero quei 2-3 decimi di grani che variano.


Per me il Trickler è fondamentale :wink:
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda antonio mitelli » mer mag 16, 07:53:46

Chay..... Le "ricette" che ho preparato e già collaudate sul "bisturi" 5R del mio amico......
Bossolo Lapua o Norma di 2° sparo e passato al body redding e colletto al bushing .334, trimmati a 51 mm, volumetria interna in grani di acqua 55.8.
Innesco RWS 5341, palla Sierra MK 175 grani, polvere N-150 grani 44.2, OAL 72.00 mm, (790 m/sec) per tiro a medio range.
Per tiri long range
bossoli e inneschi come sopra, polvere N-550 grani 48.0 OAL 72.00 mm (837 m/sec).
Usando bossoli nuovi di 1° sparo che hanno minor capacità interna la dose di N-150 va ridotta a 43.5 grani e la dose di N-550 va ridotta a 46.5 grani.
La N-140 è come la panacea, ma risulta idonea per palle di peso inferiore.

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda davito » mer mag 16, 12:58:46

Antonio, con quale frequenza andate a sparare per poter provare tutte queste combinazioni?
Ciao, Davide.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Chaykin » mer mag 16, 15:31:33

antonio mitelli ha scritto:Chay..... Le "ricette" che ho preparato e già collaudate sul "bisturi" 5R del mio amico......
Bossolo Lapua o Norma di 2° sparo e passato al body redding e colletto al bushing .334, trimmati a 51 mm, volumetria interna in grani di acqua 55.8.
Innesco RWS 5341, palla Sierra MK 175 grani, polvere N-150 grani 44.2, OAL 72.00 mm, (790 m/sec) per tiro a medio range.
Per tiri long range
bossoli e inneschi come sopra, polvere N-550 grani 48.0 OAL 72.00 mm (837 m/sec).
Usando bossoli nuovi di 1° sparo che hanno minor capacità interna la dose di N-150 va ridotta a 43.5 grani e la dose di N-550 va ridotta a 46.5 grani.
La N-140 è come la panacea, ma risulta idonea per palle di peso inferiore.

A.M.


Ti ringrazio per le info.

Diciamo che ho fatto ricariche "tranquille" pensando al rodaggio, più che altro volevo sincerarmi che con OAL 71 e 40.5 grani di N140 e un piccolo lotto 41.5, non ci siano problemi di pressione.
Avatar utente
Chaykin
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda antonio mitelli » mer mag 16, 16:21:37

Alla peggio, una volta la settimana, in poligono, con bel tempo e finalmente c'è, in montagna presso un'azienda faunistico venatoria, almeno complessivamente un 2-3 volte a settimana, il "lavoro" inizia ad essere intenso, tra pulizia e preparazione dei bossoli, ricaricare, provare, annotare..... Dipende dalle circostanze, più in la con tempo migliore facciamo delle full-immersion dalla mattina alla sera con "pausa pranzo".
E' il periodo invernale che ci limita e che dedico per lo più alla caccia, al poligono solo il pomeriggio le ore di luce son poche, adesso invece inizia il vero "lavoro".... I fine settimana seguo il ristorante, gli altri 2-3 giorni a sparare o a pesca, chiaramente se non ci sono cose importanti che prevalgono.
Ci si mette tempo causa l'inverno, perchè con la bella stagione, per fare una prova approfondita, se va senza intoppi o revisioni, in genere per un'arma e un calibro ci vogliono un paio di mesi, ma anche prima, intoppi cioè come vento, condizioni meteo a cavolo etc...Inutile sparare per far prove, tempo e denaro sprecati....
Il programma è questo, presa un'arma con il suo calibro, la si smonta pezzo pezzo, si controlla e si ottimizza tutto, (lubrificazione e aggiustaggi vari) si misura, free-bore, canna, scatto, montaggio ottica e modifiche se necessarie, si scelgono bossoli, inneschi, palle e polveri idonee, si distingue poi se per caccia o tiro, si fa il rodaggio, si fanno un 5-6 combinazioni e si inizia a provare, per ogni combinazione si varia secondo i risultati un parametro alla volta, come innesco, palla, OAL, dose e si prova, di conseguenza si restringe il campo di combinazioni e se ne sceglie un paio per caccia e un paio per tiro.
Si fanno poi prove con le combinazioni scelte alle varie distanze assimilando l'ottica con i click o il reticolo o entrambi e stilando una tabella balistica in base alle velocità con variazioni di altitudine meteo etc....
Con calibri conosciuti e assimilati il lavoro è molto più semplice, basta solo adattarli all'arma del momento.
Nella migliore delle ipotesi con arma giusta che non richiede interventi da neuro e calibro collaudato, bastano un tre quattro sedute per finire l'opera...
Il mio PIACERE è proprio quello di acquistare un'arma che mi "arrapa" e tirargli fuori il massimo e visto che ci sono, documento tutto, per archivio personale oE eventuali articoli da pubblicare e mettere la mia esperienza a disposizione degli appassionati, come faccio anche su questo forum e dove c'è sempre qualcosa da imparare.

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda antonio mitelli » mer mag 16, 16:35:26

Chay, ho rodato il TRG con 41 grani di N-140, OAL 71.00 e Lapua scenar 167 grani, oltretutto precisissima. Sarei un CRIMINALE se ti dicessi quanti BAR di pressione sopporta l'azione dei Remington. La sua robustezza è proverbiale, ma come si dice.... "Mai mettere la testa nella bocca del leone"......
A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Viper » mer mag 16, 16:47:23

antonio mitelli ha scritto:Alla peggio, una volta la settimana, in poligono, con bel tempo e finalmente c'è, in montagna presso un'azienda faunistico venatoria, almeno complessivamente un 2-3 volte a settimana, il "lavoro" inizia ad essere intenso, tra pulizia e preparazione dei bossoli, ricaricare, provare, annotare..... Dipende dalle circostanze, più in la con tempo migliore facciamo delle full-immersion dalla mattina alla sera con "pausa pranzo".
E' il periodo invernale che ci limita e che dedico per lo più alla caccia, al poligono solo il pomeriggio le ore di luce son poche, adesso invece inizia il vero "lavoro".... I fine settimana seguo il ristorante, gli altri 2-3 giorni a sparare o a pesca, chiaramente se non ci sono cose importanti che prevalgono.
Ci si mette tempo causa l'inverno, perchè con la bella stagione, per fare una prova approfondita, se va senza intoppi o revisioni, in genere per un'arma e un calibro ci vogliono un paio di mesi, ma anche prima, intoppi cioè come vento, condizioni meteo a cavolo etc...Inutile sparare per far prove, tempo e denaro sprecati....
Il programma è questo, presa un'arma con il suo calibro, la si smonta pezzo pezzo, si controlla e si ottimizza tutto, (lubrificazione e aggiustaggi vari) si misura, free-bore, canna, scatto, montaggio ottica e modifiche se necessarie, si scelgono bossoli, inneschi, palle e polveri idonee, si distingue poi se per caccia o tiro, si fa il rodaggio, si fanno un 5-6 combinazioni e si inizia a provare, per ogni combinazione si varia secondo i risultati un parametro alla volta, come innesco, palla, OAL, dose e si prova, di conseguenza si restringe il campo di combinazioni e se ne sceglie un paio per caccia e un paio per tiro.
Si fanno poi prove con le combinazioni scelte alle varie distanze assimilando l'ottica con i click o il reticolo o entrambi e stilando una tabella balistica in base alle velocità con variazioni di altitudine meteo etc....
Con calibri conosciuti e assimilati il lavoro è molto più semplice, basta solo adattarli all'arma del momento.
Nella migliore delle ipotesi con arma giusta che non richiede interventi da neuro e calibro collaudato, bastano un tre quattro sedute per finire l'opera...
Il mio PIACERE è proprio quello di acquistare un'arma che mi "arrapa" e tirargli fuori il massimo e visto che ci sono, documento tutto, per archivio personale oE eventuali articoli da pubblicare e mettere la mia esperienza a disposizione degli appassionati, come faccio anche su questo forum e dove c'è sempre qualcosa da imparare.

A.M.

Questa è passione HI-END :onda:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda tonino » mer mag 16, 18:16:33

Non e pochino 71 di oal ?
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda antonio mitelli » mer mag 16, 22:22:16

Nei Remington dal free-bore chilometrico assolutamente si.........Su 10 carabine diverse con calibri diversi almeno 7-8 raggruppano meglio con palla da 0.3-0.8 mm vicina alle righe...... Ma non si può dire, posso dire che il 308W a volte e spesso rispetto ad altri calibri, raggruppa meglio con palla distante dalle righe di 1-1,5 mm se non addirittura di più......Provare per credere.... Infatti le prove mirate servono proprio a vedere di che pasta è fatto il nostro "ferro".
Ricordiamo sempre che la balistica tutto è meno che una scienza esatta e che ogni arma ha la sua voce........

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda tonino » mer mag 16, 22:32:17

Nel mio 71,8 ed andava alla grande!!!vita 140 con 41,8 grani e palla lapua moly
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda davito » mer mag 16, 22:59:55

antonio mitelli ha scritto:Alla peggio, una volta la settimana, in poligono, con bel tempo e finalmente c'è, in montagna presso un'azienda faunistico venatoria, almeno complessivamente un 2-3 volte a settimana ...CUT
A.M.


Beati voi, giovani pensionati... :risata:
:birra:
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda antonio mitelli » gio mag 17, 08:36:54

Giovani..... :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha:

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Chaykin » gio mag 17, 13:31:57

Dal momento che oggi ero a casa e non lavoravo sono andato a fare un pò di rodaggio.
25 colpi nel mostruoso arco di tempo di 3 ore :h: ... se bisogna farlo bene porta via un sacco di tempo, tra passate, pezzuole ecc....
Per fortuna mi hanno fatto pagare 2 ore e non 3, forse impetiositi da tutto lo sbattimento del rodaggio che stavo facendo :mrgreen:

Ho incontrato anche un tiratore molto disponibile che mi ha mostrato la differenza tra i vari bipiedi harris da bancone, ho potuto constatare che quelli con le gambe senza regolazioni sono migliori, decisamente più stabili, scarto anche l'opzione basculante.. anche se fissabile con podlock francamente non mi fido con le botte del 308.
Prenderò dunque il modello non basculante con le gambe liscie, la frequentazione del poligono si dimostra ottima anche per via della possibilità di parlare con tiratori esperti.

Venendo alla carabina, ottima impressione... ho però avuto qualche difficoltà iniziale perchè non sono abituato al calibro.
Io ho fatto un anno intenso di aria compressa all'imbracciata, 2 anni con il .22, 2-3 volte con il Gustav... e adesso il 308 :jumpy:

Verso il ventesimo colpo il rilevamento dell'arma cominciava a diminuire tantissimo, le rosate si stringevano, perchè probabilmente cominciavo a gestire il 308... calibro a cui non sono assolutamente abituato, non è certo mostruoso, sia chiaro, ma mi ci vorrà un attimo per "prendere le misure".

Lo scatto jewell mi pare ottimo, mi trovo bene anche se in precedenza ho usato sempre scatti a due stage, trovo formidabile l'ottica della Sightron... anche se a 100 metri per muoversi sul bersaglio con 1/8 moa ci vogliono parecchi click.


Adesso vedo se la prossima settimana, dal momento che sono a casa giove e venere, riesco a continuare il rodaggio.

Nel frattempo ho ordinato il trickler, e dovrò prendere il bipiede della Harris.
Avatar utente
Chaykin
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda mimmo002 » gio mag 17, 13:45:08

e nei 25 colpi a rosate come stiamo ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15612
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Chaykin » gio mag 17, 16:56:52

mimmo002 ha scritto:e nei 25 colpi a rosate come stiamo ?


Se non la posto.... :risata: :paura:

Allora, a mio discolpa posso dire che tiravo con un appoggio imbarazzante, troppo alto, che si muoveva vistosamente dopo ogni sparo.

Ma son appena ritornato dall'armeria e ho appena comprato e montato il Bipiede della Harris per sparare al bancone, il quale devo dire mi ha fatto subito buona impressione.

Prossima sessione... non si sia, forse la prossima settimana o si parla di 2 giugno, comunque a breve, questa volta finalmente con un appoggio anteriore decente, tra le altre cose penso di metterne uno anche sulla mia piccolina CZ452.
Avatar utente
Chaykin
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda rommel » gio mag 17, 18:11:29

comprare un buon rest?
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Chaykin » gio mag 17, 18:33:39

rommel ha scritto:comprare un buon rest?



Uhmmm.... non mi va molto al momento, preferisco qualcosa di più "tattico" che si presti con il mio tipo di carabina.
Non escludo in futuro il rest, però ci vedo meglio il bipiede come idea.

Al poligono vedo che di solito chi usa il rest ha carabine da bench, chi usa ex ordinanza usa sacchetti, chi ha carabine tipo sako, remington il bipiede... non che debba essere una regola generale :risata:
Ribadisco, voglio dedicarmi al momento con il bipiede, è un mio pallino che ho in testa da diverso tempo.
Avatar utente
Chaykin
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda rommel » gio mag 17, 20:39:59

lo suggerivo solo perchè con un buon rest è possibile spremere ulteriormente laprecisione dell' arma.. poi logicamente se uno impara a utilizzare il bipede bene le rosate verranno lo stesso!
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda antonio mitelli » gio mag 17, 22:41:44

Attenzione, o si spara sempre con bipiede montato, anche se non utilizzato e con arma su rest o senza, le rosate e i punti di impatto cambiano e non di poco.

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Chaykin » ven mag 18, 00:47:23

antonio mitelli ha scritto:Attenzione, o si spara sempre con bipiede montato, anche se non utilizzato e con arma su rest o senza, le rosate e i punti di impatto cambiano e non di poco.

A.M.


Si, lo immaginavo, nel mio piccolo ho notato che il cambio di appoggio/appoggi cambia il punto di impatto.

Vado di bipiede, era un mio pallino su una carabina del genere.

rommel ha scritto:lo suggerivo solo perchè con un buon rest è possibile spremere ulteriormente laprecisione dell' arma.. poi logicamente se uno impara a utilizzare il bipede bene le rosate verranno lo stesso!


Certo, un rest importante non si discute, ma ho la necessità di confrontarmi con il bipiede.
Avatar utente
Chaykin
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda mimmo002 » ven mag 18, 05:57:42

tornando al bipiede... nella carabina come si monta ? si deve forare.. avvitare o ha una sua predisposizione ?
si dovrebbe aprire un 3D solo su questo accessore
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15612
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda antonio mitelli » ven mag 18, 06:28:46

Buongiorno Mimmo, quando fai queste domande mi lasci da pensare......................

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda mimmo002 » ven mag 18, 06:39:06

antonio mitelli ha scritto:Buongiorno Mimmo, quando fai queste domande mi lasci da pensare......................

A.M.

ciao mio caro antonio, non conosco questo accessore che si vede nei poligoni e credo che sia di derivazione militare,
devo procurarmene uno cinese :lol:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15612
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda antonio mitelli » ven mag 18, 09:20:07

Mimmo, Mimmo, anche oggi..... Sono buono......
Il bipiede, non l'omo che cammina, è un accessorio molto utile ed importante, per essere valido a da esse anche di buona fattura, il più utilizzato è l'Harris, ma ce ne sono di migliori e costosi, esempio, per il Sako TRG l'originale ha un costo proibitivo.... L'Harris che utilizzo ormai da sempre e che lo sposto all'occorrenza da una carabina all'altra lo trovo ottimo e mi ci trovo benissimo.
L'accessorio è utile nella caccia e nel tiro di campagna, dove quasi mai si dispone velocemente di un appoggio stabile che non sia lo zaino, un bastone, un ramo di albero etc. In poligono con un buon rest o i comodi sacchetti se ne può fare decisamente a meno, però..... Se sparo in poligono senza bipiede, con l'arma e la munizione che utilizzo poi in caccia o nel tiro di campagna, dove uso il bipiede, devo tener conto del cambiamento del punto di impatto, semplice e non determinante se nel tiro di campagna devo fare qualche piccola correzione sull'ottica, ma a caccia è il primo e unico colpo quello che conta e lì non mi posso permettere di avere una seppur piccola variazione del punto di impatto, per cui nell'utilizzare l'arma a caccia in poligono taro e affino con il bipiede montato, tenendo nella massima considerazione il primo colpo a canna fredda. Tanto che se l'arma la devo utilizzare a caccia e con bipiede, in poligono sparo il primo colpo a canna pulita e vedo dove impatta, sparo qualche altro colpo per azzerare l'ottica, intanto annoto lo spostamento d'impatto, pulisco bene a fondo la canna e sparo due colpi, sempre tenendo conto dell'impatto, ora non pulisco e passo in canna solo una pezzuola asciutta, l'arma è pronta per il colpo decisivo a caccia e mi garantisco la precisione del tiro. Preciso, anche e sopratutto, che le variazioni d'impatto non sono certo eclatanti e in caccia entro i 200 m si entra sempre nell'area vitale del selvatico, ma nel tiro di precisione non può essere trascurato questo anche seppur non eclatante spostamento. Per lunga pratica, so anche bene che usando stessa arma e una stessa munizione, quanto sposta il punto d'impatto con bipiede, senza bipiede, a canna pulita o condizionata, è bene saperlo per non aver sorprese. A caccia e nel tiro di precisione in campagna, le sorprese cocenti arrivano quando si trascura l'angolo di sito....... Ma è un'altra storia che porteremo in discorso in seguito, perchè adesso.......Ho smesso di essere.... Buono......

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda TepoGlock » ven mag 18, 14:31:45

antonio mitelli ha scritto: ...stessa arma e una stessa munizione, quanto sposta il punto d'impatto con bipiede, ... A.M.


:shock: ...anche questa poi no... io con voi non ci gioco più!! :cry: :addio:

Cioè capisco l'angolo di sito.. porca miseria, mentre la canna flotta, se hai un rest o uno zaino sono una cosa, mentre il bipiede è un'altra.. stà a vedere col bipiede colpisce più in alto!?..

..cmq siete odiosi voi delle armi lunghe, uno più si applica più capisce che ne sa meno!... :evil: :evil: :arrab: :azzolina:
Basta vi mollo.. adesso mi dedico ai Bipedi col tacco a spillo.. ma senza sorpresa! :risata: :risata: :risata:

Scherzi a parte.. grazie Antonio, i tuoi post sono molto interessanti, frustranti.. ma belli! :cinesino:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Luigi67 » ven mag 18, 15:25:26

Chaykin ha scritto:...
Ho incontrato anche un tiratore molto disponibile che mi ha mostrato la differenza tra i vari bipiedi harris da bancone, ho potuto constatare che quelli con le gambe senza regolazioni sono migliori, decisamente più stabili, scarto anche l'opzione basculante.. anche se fissabile con podlock francamente non mi fido con le botte del 308.
Prenderò dunque il modello non basculante con le gambe liscie, la frequentazione del poligono si dimostra ottima anche per via della possibilità di parlare con tiratori esperti
....


Prendi il basculante con relativo pod-lock, quando poi aumenta il gruzzolo una buona bolla da montare su slitta (di quelle da montare sull'ottica non mi fido molto e, se l'ottica non è montata bene, non servono a nulla) ... avere la canna e ottica in bolla torna utile :wink:

OOps ... :oops: mi sono reso conto che è troppo tardi :birra:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda mimmo002 » ven mag 18, 15:55:23

c'è un bipiede cinese che assomiglia ad harris,
ma non coscendo harris come faccio a sapere che gli assomiglia ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15612
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Chaykin » ven mag 18, 16:08:14

Luigi67 ha scritto:
Chaykin ha scritto:...
Ho incontrato anche un tiratore molto disponibile che mi ha mostrato la differenza tra i vari bipiedi harris da bancone, ho potuto constatare che quelli con le gambe senza regolazioni sono migliori, decisamente più stabili, scarto anche l'opzione basculante.. anche se fissabile con podlock francamente non mi fido con le botte del 308.
Prenderò dunque il modello non basculante con le gambe liscie, la frequentazione del poligono si dimostra ottima anche per via della possibilità di parlare con tiratori esperti
....


Prendi il basculante con relativo pod-lock, quando poi aumenta il gruzzolo una buona bolla da montare su slitta (di quelle da montare sull'ottica non mi fido molto e, se l'ottica non è montata bene, non servono a nulla) ... avere la canna e ottica in bolla torna utile :wink:

OOps ... :oops: mi sono reso conto che è troppo tardi :birra:


Ho optato per quello non basculante, diversi tiratori me lo hanno consigliato cosi', tra cui anche un campione di carabina semiauto, il gruppo dove tirano con l'oberland.

Si, ho pensato ad una bolla, ma ho visto che ci sono bolle migliori rispetto a quelle che si mettono sull'ottica, si mettono sulla slitta picatinny... costano molto di più, ne ho vista una della us optics.
Avatar utente
Chaykin
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 171
Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Luigi67 » ven mag 18, 16:30:43

C'è l'ho io, sinceramente costa un botto e pensavo fosse esplosa al primo colpo. :paura:

Ne ho sparati centinaia ed è ancora un gingillo :primo:

L'ho presa anche per poter montare l'ottica con precisione, diciamo che mi fido più della picatinny montata sull'arma che del resto :birra: visto e considerando che il resto lo stavo montando io :roll:

Certo senza bipede basculante la bolla serve a poco, a meno di non avere spessori di varie misure per mettere il bipede in bolla
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda tonino » ven mag 18, 16:38:24

Se non ti fidi della bolla sull ottica perche l hai montata male [anelli e ottica ] che spari a fare?solo per poter dire ho sprecato un po di cartucce !chiedete gentilmente ad Antonio le fasi da seguire per montare correttamente un ottica ,arricchirete il bagaglio culturale,non impoverirete il portafoglio andando dai vari preparatori[???sic!] e potrete sperare di fare punti..........o no?
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Luigi67 » ven mag 18, 16:39:26

ps. gioco di anticipo questa volta, in seguito mi è venuta la fissa del monopod posteriore, per comodo è comodo ma anche il modello più corto/basso fa muovere parecchio l'arma, specie con ottica ai massimi ingrandimenti (io uso 32x). Insomma il monopod non lo consiglio molto, poi bisogna regolare il bipede anteriore in base allo spessore minimo del monopod, insomma complica un po e non da tutta quella stabilità che mi aspettavo.

Diciamo che un sacchetto di sabbia da stringere con la mano e/o il solo dorso della mano protetta da un guanto fa il suo dovere al pari, forse anche meglio, del monopod
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Remington SS 5R completato

Messaggioda Luigi67 » ven mag 18, 16:47:15

tonino ha scritto:Se non ti fidi della bolla sull ottica perche l hai montata male [anelli e ottica ] che spari a fare?solo per poter dire ho sprecato un po di cartucce !chiedete gentilmente ad Antonio le fasi da seguire per montare correttamente un ottica ,arricchirete il bagaglio culturale,non impoverirete il portafoglio andando dai vari preparatori[???sic!] e potrete sperare di fare punti..........o no?


Questa cattiveria te la potevi risparmiare o dirla in altro modo.

Tra spendere 50 ed avere una bolla con cui sarei rimasto in dubbio e spendere 100 con una bolla che al 99% è in linea con la canna ho preferito spendere 100 e usarla anche per regolare al meglio l'ottica. Credo sia più che normale, quando si fanno cose nuove e mai fatte prima o viste fare da altrida soli, essere 'incerti' sulla loro perfetta realizzazione.

Al di la del lato ecomonico, specie di questi tempi, vuoi mettere la soddisfazione di riuscire a fare un montaggio preciso ?
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Prossimo

Torna a ARMI LUNGHE-Rifles

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti