Calico ha scritto:Oh mimmo, se tanto mi dà tanto, faranno come in passato: ci mandano la Gdf, arrestano il sindaco e ci mettono un commissario!
L'Italia abbiamo il record mondiale delle imposte sui redditi: le più alte al mondo.
Ma abbiamo anche un gettito bassissimo rispetto a quello teorico: un'evasione enorme.
Il motivo è, a mio avviso, evidente: il sistema attuale è basato su una colossale assurdità, cioè che le imposte si paghino sui redditi, e per giunta con percentuale progressiva. Più sei capace di produrre reddito, in sostanza, più lo Stato, anzichè premiarti e incentivarti, ti punisce.
E' un'ingiustizia, e l'unica possibilità per sfuggirvi è dichiarare il falso. Con regole complicatissime e tantissime carte, anche i controlli lo sono. Ho letto che fra l'evasione accertata e quella pagata c'è un rapporto di 20 a 1. Ognuna diventa praticamente una causa civile: un vero delirio, che costa allo stato quasi tutto l'importo recuperato, e al cittadino uno sbumballamento enorme che lo distrae dal produrre redditività e uccide la sua fiducia nello stato.
Ma è possibile concepire un sistema basato su presupposti più intelligenti, che produca una spirale positiva anzichè negativa, e sia evidentemente funzionante, ma sia anche socialmente giusto?
La caratteristica cardine, visto che sono in gioco dei numeri enormi (milioni di cittadini e di imprese): è certamente quella della semplicità assoluta. Più il sistema è semplice (Apple docet) più è facile farlo funzionare.
Su cosa basare le imposte, se non sul reddito? Su qualcosa che non sia possibile contestare, negare o occultare in alcun modo. Per esempio:
-il proprio status di cittadino e la propria esistenza in vita
-la proprietà immobiliare e terriera posseduta in Italia, che è registrata in pubblici registri
-la proprietà mobiliare iscritta in pubblici registri
-eventualmente altra proprietà mobiliare di lusso, per la quale sarebbe ipotizzabile creare pubblici registri se non esistono già
A meno di un valido certificato di morte, il primo punto è molto facile: se hai un codice fiscale e sei vivo, e hai un'età abile al lavoro, non stai studiando, non sei invalido e/o malato, allora devi dare il tuo contributo alla collettività.
Poi, più valgono la terra e gli immobili che possiedi nella nostra grande casa che è l'italia, più spazio consumi, più puoi e devi contribuire alla collettività.
Un po' come un grande condominio, insomma: più millesimi hai, più paghi.
Quanto al primo punto, mi son chiesto a quanto ammonterebbe l'imposta procapite, se dividessimo il gettito IRPEF attuale, compresa l'evasione recuperata: 150miliardi di euro, diviso per i 35milioni di cittadini abili al lavoro (escludiamo quindi ben 25milioni fra bambini, anziani, malati, invalidi e studenti).
Mi aspettavo venissero sui 10mila euro, quel che paga un impiegato medio che prende sui 30mila lordi annui, cioè quello dei classici 1000 euro in busta. E invece no, sorpresa: la divisione fa solo 4.250 euro a testa.
Vado a cercare il perchè, e scopro che attualmente ben 1/3 dei 35milioni di italiani abili al lavoro, non paga un euro di imposte, perchè risulta disoccupato o produrre cmq un reddito sotto la no tax zone. In più, se ha figli può mandarli all'asilo gratis, mentre chi guadagna 1500 euro al mese paga 400 euro mensili di asilo e viene DOPO nelle grauatorie. Può mandare i figli gratis all'università e avere varie altre agevolazioni.
E' ovvio che abolendo questo sistema idiota, emergerebbero ben 12 milioni di contribuenti abili al lavoro, e lo sforzo di tutti gli altri sarebbe molto inferiore.
Anche le società ovviamente pagherebbero i loro 4250 euro fisse al posto dell'IRS.
Pensate: abolizione dell'obbligo di fattura, di scontrino o ricevuta. Abolizione della collezione dei giustificativi delle spese deducibili e di tutte le scartoffie. Soprattutto: abolizione delle presunzioni di reddito, studi di settore, redditometro. I limiti al movimento del contante potrebbero comunque rimanere per l'antiriciclaggio (cioè contro le attività criminali o terroristiche) ma senza alcuna implicazione fiscale.
Il costo del lavoro si abbasserebbe enormemente, ma gli stipendi aumenterebbero.
Questo significa che non ci sarebbe più alcuna convenienza a delocalizzare all'estero per avere una pressione fiscale inferiore o costi del lavoro inferiori: l'italia farebbe concorrenza al più lontano paradiso fiscale, ma anche ai paesi in via di sviluppo. E rimarrebbe perfettamente in piedi, anche se non si riuscissero a debellare gli sprechi e la corruzione e i costi della politica attuali!
Problema 1: sensazione di ingiustizia. Chi ha redditi enormi paga solo 4250 euro e basta? Risposta: no, perchè chi ha redditi enormi tendenzialmente ha proprietà enormi. E' giusto che collabori, con una parte accettabile ma anche ineludibile. Non ha importanza calcolare la percentuale sul reddito: sarebbe comunque molto più di quanto arriva attualmente alla collettività!!
Non c'è bisogno di esagerare. L'IMU è attulamente circa il triplo dell'ICI e, con l'attuale IRPEF in essere, è un vero salasso per tutti. Ma l'irpef si riduce a 4250 euro fissi, allora l'IMU si può anche raddoppiare.
Leggo che la previsione della raccolta IMU attuale è di 25 miliardi, quindi raddoppiandola otteniamo 50 miliardi!! Si potrebbero poi tassare i beni di lusso registrati (es auto) e istituire un nuovo registro per altri beni di lusso, tipo gioielli, quadri, ecc.
Con questi 50 miliardi, che sono una cifra enorme (1/3 in più dell'attuale gettito, cioè ben due finanziarie medie!!) ci possiamo finanziare: a) un'agenzia che vi dico fra un attimo cosa serve + b) la riduzione del debito pubblico + c) nuove infrastrutture.
Problema 2: ma chi è disoccupato, e quindi non ha nemmeno quei 4250 euro, come fa? Come si può presumere un reddito minimo?
Provocazione: considerate che chiunque apra una p.iva in italia, si trova ad avere immediatamente l'inps che presume un reddito minimo di 15mila euro all'anno: arrivano infatti 4 bollettini per un totale di 3.200 euro annui. Quindi una simile presunzione in materia previdenziale esiste già, e la cifra non è molto differente.
La risposta effettiva però viene data grazie all'agenzia di cui alla lettera a), che è una agenzia di tutoring, training e job placement.
In realtà ci sono due casi:
1) non sei un vero disoccupato, hai già un lavoro in nero -> allora ti puoi permettere di pagare i 4mila annui -> li paghi e diventi istantaneamente in regola. Cioè il tuo lavoro di fatto non è più in nero, magari resta abusivo se non hai le necessarie licenze, ma a quel punto potresti anche considerare di richiederle, visto che non avrai alcun disincentivo fiscale, ma semplicemente ti sarai messo in regola e non dovrai più temere controlli, multe, ecc. Pensa che bello: chi scappa tutti i giorni e vive in clandestinità, di punto in bianco trovarsi reintegrato, accettato, riconosciuto. Questo toglierebbe tantissimo potere a tutte le mafie!!!
2) sei proprio disoccupato, o hai un lavoro nero che non ti da' abbastanza -> sei un peso per la tua famiglia, sei in una spirale negativa di depressione, magari ti hanno licenziato tempo fa e non sei più riuscito a trovare un lavoro, ecc -> per essere esentato dal pagamento della tassa fissa, devi iscriverti all'agenzia, a quel punto hai un tutor a cui racconti la tua situazione, le tue aspirazioni, quello che sai e che vorresti fare, che stabilisce insieme a te un programma di corsi di formazione, realizzati da società private (altri posti di lavoro!) ma finanziati interamente dallo stato a cifre predeterminate ed eque (niente sperperi, creste e tangenti), dopo i quali vieni affiancato nell'invio dei curriculum. Formazione anche psicologica in modo che tu sia in grado di essere appetibile per le aziende che offrono il lavoro che ti realizzerebbe. Ci sarebbero anche le risorse per dar loro un sussidio, se il reddito dei tuoi familiari più prossimi non è capiente (a prescindere dal fatto che tu viva o meno nello stesso "nucleo familiare").
Quando finalmente qualcuno ti assume sei un individuo nuovo, con un reddito che non hai mai avuto e una collocazione nella vita, e puoi pagare senza timori la tassa fissa di 4mila euro
Ma finchè non ti assumono, basta che continui a frequentare i corsi, che almeno ti danno dignità. I corsi hanno ovviamente un semplice test al termine, un po' come quelli per prendere il brevetto da sub, giusto per verificare che tu sia stato attento (non basta che scaldi la sedia, devi anche stare col cervello collegato, visto che scemo non sei altrimenti saresti scemo certificato e dunque esente).
Abbiamo sistemato i disoccupati, veri e finti. Vediamo come starebbero gli altri con la mia riforma:
-se hai un piccolo capitale da parte, puoi anche vivere di rendita e non far niente, basta che paghi i 4mila euro annui. Tutto quel che guadagni, è tutto tuo. Niente presunzioni di reddito se ti togli qualche sfizio (auto di grossa cilindrata, ecc). Se puoi farlo, beato te.
-se sei inabile al lavoro, o oltre una certa età, sei ovviamente esentato dalla tassa, come ora e in più prendi un'indennità/pensione, come ora -> nulla cambia
-se sei iscritto a scuola, o all'università, ma in questo caso devi superare con profitto almeno x esami all'anno, fino a 25 anni sei esente. Così puoi studiare, ma c'è un forte disincentivo al fancazzismo: o studi per davvero e passi gli esami, o resti iscritto ma i tuoi devono pagarti i 4250, o ti spediscono a lavorare e paghi i 4250. Così abbiamo laureati di maggior qualità, e la laurea torna a valere di più
-se sei abile al lavoro, a prescindere dal lavoro che fai, dipendente o in proprio, da quanti ne fai e dal reddito che produci, in tutti i casi paghi solo 4mila euro all'anno di imposta, senza nessuna denuncia dei redditi, senza nessuna deduzione, nessuna formalità, nessuna scartoffia, tutto molto comodo: una cartella proprio come la tassa del rusco.
-per l'anno di volontariato civile o militare sei ovviamente esentato, più un ulteriore anno sabbatico da prenderti dopo i 30 anni.
Tutti contenti, quindi: alcuni pagano molto meno, mentre altri cominciano finalmente a pagare la loro parte, essendo messi in grado di farlo.
Un'effetto molto importante è che quelli che attualmente pagano irpef che vanno dai 6 mila in su, avranno migliaia o decine di migliaia di euro in più da spendere ... e lo faranno di certo! In qualsiasi modo li spendano, è inevitabile che generino nuovo indotto. Quindi un'enorme crescita: le imprese attuali avranno necessità di nuovi addetti e ne nasceranno di nuove: nuovi posti di lavoro! L'agenzia di collocamento ne sarà estremamente facilitata. Quindi più che il collocamento, ciò che diventa strategica è proprio la formazione, ma ne ho già parlato.
Ma potranno anche lavorare un po' meno e godersi di più la vita, e lavorando un po' meno libereranno delle ore di lavoro, che potrà coprire qualcun altro!
Anche per chi attualmente non ce la fa, le cose vanno meglio: un aiuto specifico e concreto, non assistenzialistico ma per rimettersi in piedi e starci a testa alta, cominciando a generare valore per la società. Questa è anche la forma di lotta alla criminalità più efficace.
Punto finale: e chi non paga? e gli svogliati e fannulloni che potrebbero farcela, ma non partecipano al programma o non stanno attenti ai corsi?
Per entrambi la stessa risposta: il recupero dell'evasione diventa semplicissimo perchè non ci sono contenziosi da aprire, la cifra è certa liquida ed esigibile. Se hai beni registrati o immobili parte il recupero coatto. Vedi che la gente che ce li ha li paga.
E se non hai un tubo? bisogna che partano pesanti sanzioni penali. No carcere, che è un grande costo per la società e genera solo criminalità. Meglio l'obbligo di lavori socialmente utili (es. 400 ore, per pagare con il lavoro i 4mila euro dovuti), o altre misure gravose come la sospensione della patente, divieto di rientrare in italia se decidi di espatriare (così avremo la magica fuga dei fankazzisti, anzichè la devastante fuga dei cervelli!!!), e soprattutto la sospensione dell'assistenza sanitaria e di ogni servizio statale, salvo il pronto soccorso in caso di pericolo la vita.
Ovviamente essendoci questo servizio di collocamento e formazione, il licenziamento può essere finalmente liberalizzato, perchè non sarebbe più traumatico com'è oggi. Questo a sua volta genererebbe un enorme numero di nuovi posti di lavoro: gli imprenditori non temerebbero più i casini derivanti dalle difficoltà di licenziare.
Ma anche enorme attrazione di investimenti in Italia: ancora più risorse e più posti di lavoro.
Ovvio che io non sono un ministro delle finanze e un calcolo di copertura è una cosa seria. Ma la matematica non è un'opinione, e il sistema è così semplice che le moltiplicazioni ne mostrano a grandi linee la fattibilità.
Se mi sbaglio, dovrebbe essere facile dimostrarmi dove i miei semplici calcoli non tengono.
Sperando di avervi convinto, vi pregherei di organizzare una riunione con Monti entro la fine della settimana, in modo che attui le modifiche entro prima degli acconti irpef di giugno. Grazie!
rommel ha scritto:ho letto da qualche parte che in austria cittadini privati e imprenditori si stanno mettendo insieme per creare una banca etica, volta a finanziare i giovani che vogliano fare impresa ma che non abbiano i capitali per iniziare o garanzie per ottenerli, insomma una banca non per il profitto ma per il tessuto sociale..
rommel ha scritto:Concordo con te su tutto, a apartire dai salari che sono fermi da vent' anni e il costo della vita è nel frattempo più che raddoppiato.. ma converrai con me che molto cose in italia sono rimaste ferme al palo.. tanto per citarne una siamo il paese con uno dei tassi di disoccupazione femminile più alto in europa, in italia una donna che sia in età per fare figli è mal vista dal possibile datore di lavoro, in germania se ne arrivi ad avere tre di figli praticamente smetti di pagare tasse ..
rommel ha scritto:mia madre conosce alcune signore, una moldava e l' altra ucraina che a rolo fanno le badanti... però le hanno raccontato che loro hanno fatto il militare e l' ak47 lo sanno smontare e rimontare al buio!
NdK ha scritto:Yup. Ci vorrebbe che andassero in parlamento con la maggioranza assoluta. Poi vediamo cosa sono in grado di fare. A criticare sono buoni tutti.
Per "le mani nella marmellata" era un litigio "interno" e non ho idea di come sia finito. Ma è stata veramente una figura di m...
mimmo002 ha scritto:meditare
radioamerica ha scritto:Da ieri sempre piu' convinto che votero' per Grillo
rommel ha scritto:mia madre conosce alcune signore, una moldava e l' altra ucraina che a rolo fanno le badanti... però le hanno raccontato che loro hanno fatto il militare e l' ak47 lo sanno smontare e rimontare al buio!
Sergio ha scritto:Non voterò MAI Grillo.
franz67 ha scritto:rommel ha scritto:mia madre conosce alcune signore, una moldava e l' altra ucraina che a rolo fanno le badanti... però le hanno raccontato che loro hanno fatto il militare e l' ak47 lo sanno smontare e rimontare al buio!
Oddio è proprio eccitante, chissà che giochini con una donna del genere, bum bum al poligono ed anche a casa !
ordotempli ha scritto:franz67 ha scritto:rommel ha scritto:mia madre conosce alcune signore, una moldava e l' altra ucraina che a rolo fanno le badanti... però le hanno raccontato che loro hanno fatto il militare e l' ak47 lo sanno smontare e rimontare al buio!
Oddio è proprio eccitante, chissà che giochini con una donna del genere, bum bum al poligono ed anche a casa !
Perchè dici a tutti cose che dovrebbe sapere solo la tua dolce metà ? Finora sul forum si ignorava che tu avessi una protesi ad otturatore ....![]()
![]()
franz67 ha scritto:pià che altro mi riferivo alla possibilità di poter condividere il nostro hobby con una donna
Calico ha scritto:A Pisa sono 10 anni che lo fanno!
Sergio ha scritto:Calico ha scritto:A Pisa sono 10 anni che lo fanno!
Pure qui, e non solo, gli comprano anche i furgoni... il discorso è che non sono comunque soldi nostri, ma della Comunità Europea, siamo costretti a fare ste cose.
Pyno&dyno ha scritto:Fossi in te non darei fiducia cieca nemmeno a Grillo
http://notizie.tiscali.it/socialnews/Me ... rotti.html
http://notizie.tiscali.it/articoli/poli ... o_m5s.html
Pyno&dyno ha scritto:Fossi in te non darei fiducia cieca nemmeno a Grillo
http://notizie.tiscali.it/socialnews/Me ... rotti.html
http://notizie.tiscali.it/articoli/poli ... o_m5s.html
Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti