Calico ha scritto:Quindi va acquistata solo sportiva; visto come vanno le cose, già classificata.
Pyno&dyno ha scritto:C'è un articolo su AM a firma di CNCN (Comitato nazionale caccia e natura)dove interpretando il decreto 204 del 2010, ne ricavano che il cal 22LR è utilizzabile a caccia e, argomentando sull'articolo 7 del decreto 204/10 ne ricavano che non è nemmeno soggetto al limite delle 200 cartucce detenute (quando impiegato in arma lunga)in quanto si tratta di munizione per arma lunga e non corta come molti credono. Questo apre nuovi scenari e sicuramente apre il mercato al cal 22LR
Calico ha scritto:Era una speranza di Mori. Provate a chiedere alla Forestale e vedrete che risate che si fanno.
Calico ha scritto:Nel senso che così finalmente saprai quanto ti costa un processo su denuncia della Forestale
Pyno&dyno ha scritto:basterebbe proibirla per gli animali di grossa taglia, e destinarla solamente alla "pulizia etnica"delle razze infestanti di piccola taglia oltre che alla caccia di animali di taglia minuta
mimmo002 ha scritto:il problema delle 22LR e ......che costano poco le munizioni.
mi spiego:
lo sparacchiatore medio con centinaia di pallottoline pagate pochi euro incomincierebbe prima a fare i tiri accurati, poi a sparare con disinvoltura a lucertole, rametti, frutti e cose strane, per un calcolo delle probabilità ci sarebbe la possibilità che le pallottole vaganti facciano danni
Pyno&dyno ha scritto:Seguendo sto ragionamento allora dovrebbero vietare tutte le armi, a causa dell'uso improprio che se ne potrebbe fare, io invece propenderei per un rilascio della licenza di caccia più mirato
Pyno&dyno ha scritto:Seguendo sto ragionamento allora dovrebbero vietare tutte le armi, a causa dell'uso improprio che se ne potrebbe fare, io invece propenderei per un rilascio della licenza di caccia più mirato
Pyno&dyno ha scritto:non mi avete capito, o non mi son spiegato, intendevo mettere in risalto che non si può incolpare il cal 22 se qualcuno lo usa in modo improprio. Perchè lo stesso uso improprio si può fare con qualsiasi arma. A mio avviso la formazione di un cacciatore dovrebbe sensibilizzare maggiormente su questi comportamenti poco edificanti che spesso si leggono in giro, tipo sparare a razze protette etc etc
faxbat ha scritto:mimmo002 ha scritto:il problema delle 22LR e ......che costano poco le munizioni.
mi spiego:
lo sparacchiatore medio con centinaia di pallottoline pagate pochi euro incomincierebbe prima a fare i tiri accurati, poi a sparare con disinvoltura a lucertole, rametti, frutti e cose strane, per un calcolo delle probabilità ci sarebbe la possibilità che le pallottole vaganti facciano danni
Scusami mimmo, sparare a rametti, frutti, foglie etc e' un po' da criminali: una palla del 22 si fa anche un kilometro e mezzo. Tirare poi alle lucertole....eccccheccazzo.....sono esseri utili ed inoffensivi......tirare ad un pezzo di carta in tutta sicurezza no???
Pyno&dyno ha scritto:Secondo me invece il 22 è stato vietato per la caccia per tentare di rendere la vita difficile ai braccobaldi e per evitare che animali di grossa taglia, colpiti da 22 andassero a morire dopo giorni di sofferenze
Pyno&dyno ha scritto:La scusa dei braccobaldi non mi convince, guardate che con un 222 che è ricaricabile si possono avere caricamenti subsonici e quindi silenziabili, oltre a poter utilizzare palle più adatte alla caccia. Mi sembra che vi ho già raccontato di quel bracconiere di Carrara che cacciava con un 222 con silenziatore
NdK ha scritto:Allora a quando l'uso dell'auto solo sulle piste? (non quelle che si sniffa chi fa certe leggi...)
NdK ha scritto:Allora a quando l'uso dell'auto solo sulle piste? (non quelle che si sniffa chi fa certe leggi...)
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti