La UITS ha cambiato il distintivo, ne ha adottato uno perfettamente "civile". Eccolo:

Un po' alla volta stiamo perdendo gli attributi....
peppe686 ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma per noi dinamici sarebbe possibile aggiungere quello della FITDS, giusto per la parcondicio?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ordotempli ha scritto:Io e Faxbat (ancora una volta parlo a suo nome senza consultarlo !! ) preferiamo il logo del TSN ....o, in alternativa, una immagine di un bel piatto di matriciana ..fumante !
mimmo002 ha scritto:e vero faxbat , il nuovo logo ha almeno 10-anni il vecchio faceva molto "impero romano" con la aquila sopra lo scudo ,
io la preferisco e piu artistica e tradizionale.
Calico ha scritto:peppe686 ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma per noi dinamici sarebbe possibile aggiungere quello della FITDS, giusto per la parcondicio?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Perché, voi "dinamici" non siete UITS?
Pyno&dyno ha scritto:Io sono un pò contrario, l'idea di Radio era intesa ad identificare gli iscritti uits per capire se organizzare raduni in TSN nazionali era discriminante, non era intesa come simbolo di appartenenza ad un determinato gruppo. Se inseriamo il logo fidts, poi ci sarà chi chiederà l'idpa, chi l'action shooting la FTLD etc etc. Non ho niente contro queste federazioni, ma alla fine magari ci sarebbe chi ha 2-3 loghi e mi sembra che non ricalchi l'idea di partenza.
faxbat ha scritto:mimmo002 ha scritto:e vero faxbat , il nuovo logo ha almeno 10-anni il vecchio faceva molto "impero romano" con la aquila sopra lo scudo ,
io la preferisco e piu artistica e tradizionale.
Preferisco il vecchio logo: l'immagine dell'aquila e' presente in tanti posti anche senza evocare milizie ed imperi. Eppoi ci sono i due fucili. Fanno parte delle nostra storia e non capisco questa voglia di cancellare le orme del passato.
Al mio paese certi simboli della storia recente sono stati "accuratamente" cancellati. Ricordo la facciata della mia scuola elementare che adesso sembra quella di un nosocomio.
paricutin ha scritto:Non è stato cancellato niente. Non capisco perchè vi ostinate a sostenere questa posizione. Può piacere o meno il logo "sportivo" ma l'altro non è MAI stato cancellato.
faxbat ha scritto:paricutin ha scritto:Non è stato cancellato niente. Non capisco perchè vi ostinate a sostenere questa posizione. Può piacere o meno il logo "sportivo" ma l'altro non è MAI stato cancellato.
Per cortesia Paricutin tu che oltre che tiratore volontario sei anche un agonista e sei addentro ai regolamenti potresti derimere questa quistione tra me ed altri riguardo al tesseramento UITS???
Da una decina di anni io affermo che ogni tiratore al momento della iscrizione o rinnovo DEVE pagare in un tutt'uno una cifra che comprende sia la iscrizione che il tesseramento UITS. C'e' qualcuno che dice invece che la tessera UITS e' volontaria,e se uno non la vuole paga solo l'iscrizione.
Quanto c'e' di vero in questa faccenda???? Ti ringrazio per la risposta.
paricutin ha scritto:faxbat ha scritto:paricutin ha scritto:Non è stato cancellato niente. Non capisco perchè vi ostinate a sostenere questa posizione. Può piacere o meno il logo "sportivo" ma l'altro non è MAI stato cancellato.
Per cortesia Paricutin tu che oltre che tiratore volontario sei anche un agonista e sei addentro ai regolamenti potresti derimere questa quistione tra me ed altri riguardo al tesseramento UITS???
Da una decina di anni io affermo che ogni tiratore al momento della iscrizione o rinnovo DEVE pagare in un tutt'uno una cifra che comprende sia la iscrizione che il tesseramento UITS. C'e' qualcuno che dice invece che la tessera UITS e' volontaria,e se uno non la vuole paga solo l'iscrizione.
Quanto c'e' di vero in questa faccenda???? Ti ringrazio per la risposta.
La questione è piuttosto semplice: l'art. 3 comma 9 dello Statuto della Sezione del TSN Catania recita lapidariamente:
"La Sezione DEVE tesserare all'UITS TUTTI i propri iscritti volontari".
paricutin ha scritto:faxbat ha scritto:paricutin ha scritto:Non è stato cancellato niente. Non capisco perchè vi ostinate a sostenere questa posizione. Può piacere o meno il logo "sportivo" ma l'altro non è MAI stato cancellato.
Per cortesia Paricutin tu che oltre che tiratore volontario sei anche un agonista e sei addentro ai regolamenti potresti derimere questa quistione tra me ed altri riguardo al tesseramento UITS???
Da una decina di anni io affermo che ogni tiratore al momento della iscrizione o rinnovo DEVE pagare in un tutt'uno una cifra che comprende sia la iscrizione che il tesseramento UITS. C'e' qualcuno che dice invece che la tessera UITS e' volontaria,e se uno non la vuole paga solo l'iscrizione.
Quanto c'e' di vero in questa faccenda???? Ti ringrazio per la risposta.
La questione è piuttosto semplice: l'art. 3 comma 9 dello Statuto della Sezione del TSN Catania recita lapidariamente:
"La Sezione DEVE tesserare all'UITS TUTTI i propri iscritti volontari".
radioamerica ha scritto:Faxbat.....a Treviso da me non c'e' obbligo di iscrizione UITS e neanche a Vittorio Veneto, io sono iscritto perché' mi permette di sparare in vari poligoni d'Italia
radioamerica ha scritto:
"La Sezione DEVE tesserare all'UITS TUTTI i propri iscritti volontari".
A Catania....
faxbat ha scritto:TROVATO!!!!
http://www.uits.it/documenti/STATUTO_SEZIONI_TSN_2007.pdf E' lo Statuto di TUTTE le Sezioni del TSN, quindi anche di Treviso e Vittorio Veneto!!
All'ARTICOLO 3 COMMA 9 e' scritto:
La Sezione DEVE tesserare alla UITS tutti i propri iscritti volontari.
ordotempli ha scritto:Io e Faxbat (ancora una volta parlo a suo nome senza consultarlo !! ) preferiamo il logo del TSN ....o, in alternativa, una immagine di un bel piatto di matriciana ..fumante !
shimon aziel ha scritto:ordotempli ha scritto:Io e Faxbat (ancora una volta parlo a suo nome senza consultarlo !! ) preferiamo il logo del TSN ....o, in alternativa, una immagine di un bel piatto di matriciana ..fumante !
mio saggio amico spaghetti alla amatriciana deriva dal paese di amatrice (ri) mi sono fatto una cultura in fatto di cucina e sono diventato anche bravo cucinandola con la padella di ferro come dice il disciplinare.
radioamerica ha scritto:shimon aziel ha scritto:ordotempli ha scritto:Io e Faxbat (ancora una volta parlo a suo nome senza consultarlo !! ) preferiamo il logo del TSN ....o, in alternativa, una immagine di un bel piatto di matriciana ..fumante !
mio saggio amico spaghetti alla amatriciana deriva dal paese di amatrice (ri) mi sono fatto una cultura in fatto di cucina e sono diventato anche bravo cucinandola con la padella di ferro come dice il disciplinare.
Quindi sotto la torre sai cucinar anche i tortellini alla bolognese
shimon aziel ha scritto:ordotempli ha scritto:Io e Faxbat (ancora una volta parlo a suo nome senza consultarlo !! ) preferiamo il logo del TSN ....o, in alternativa, una immagine di un bel piatto di matriciana ..fumante !
mio saggio amico spaghetti alla amatriciana deriva dal paese di amatrice (ri) mi sono fatto una cultura in fatto di cucina e sono diventato anche bravo cucinandola con la padella di ferro come dice il disciplinare.
waltherp38 ha scritto:Spettacolare la zazicchia...è na sasicc greca accompagnata con lo tzatziki?
ordotempli ha scritto:Molti " precetti " religiosi nascono da osservazioni consolidate. Mangiare grassi, in un ambiente molto caldo, non è affatto salutare .... ma se uno vive in prossimità del circolo polare avrebbe grosse difficoltà se evitasse di mangiare grassi. Inoltre senza refrigeratori, in passato, la cosa aveva forti implicazioni sull' organismo. Questi precetti, di fatto, sono un retaggio storico ma di certo un " ortodosso " (quale che sia la religione di appartenenza) li seguirà pedissequamente.
Pietro66 ha scritto:Perche' io non ho lo stemmino uits?
Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti