NdK ha scritto:Eddai Mimmo... Aleno di fronte ad un grande Uomo...
Calico ha scritto:......... poiché l'Hasselblad che avevano con sé, avendo un obiettivo calcolato per l'atmosfera terrestre, nell'assenza di atmosfera fece foto tutte fuori fuoco .........
Viper ha scritto:Sei rimasto indietro, a parte qualche "piccolo problema" di pecunia, della luna non frega più che poco a nessuno, la prossima frontiera è Marte
NdK ha scritto:A me pare un normalissimo sasso, altro che nave aliena...
Della base lunare come appoggio per missioni ne parlavo qualche anno fa col Direttore del Dipartimento di Astronomia. Secondo lui è un'idea poco pratica, dato che il pozzo gravitazionale è comunque notevole. Molto meglio le stazioni orbitali, più vicine (comunicazioni più rapide, meno carburante necessario per raggiungerle) e già "fuori" dal pozzo gravitazionale. Inoltre l'assenza di peso può permettere di assemblare parti che anche sulla Luna creerebbero problemi. E questo senza entrare negli aspetti psicologici, e neppure nei costi (superiori) da sostenere per una base lunare rispetto ad una stazione spaziale.
NdK ha scritto:Non c'è paragone. Il fondo del mare è vivo, la Luna no. Ci si può solo depositare polvere, ma non corrode e non "attacca".
ordotempli ha scritto:Calico ha scritto:......... poiché l'Hasselblad che avevano con sé, avendo un obiettivo calcolato per l'atmosfera terrestre, nell'assenza di atmosfera fece foto tutte fuori fuoco .........
Le leggi dell' ottica valgono in tutto l' universo .. se erano fuori fuoco era solo perchè non sapeva usarla ....
e, poi, parliamo di una hasselblad .... solo chi non l' ha mai usata può dire simili corbellerie .... scusa Calico, ma quando ci vuole ci vuole !!!
Calico ha scritto: Ci si riferiva a un problema di rifrazione atmpsferica.
Calico ha scritto: per fare foto in acqua e in aria si doveva usare um punto di messa a fuoco diverso.
Calico ha scritto: Mettere l'occhio allo specchio reflex, con quel casco, non credo fosse praticabile e poiché erano sulla faccia buia, per non friggere, la profondità di campo nom era molta.
mimmo002 ha scritto:poverino , l'attore principale del film finanziato dalla NASA dove gli spettatori di tutto il mondo vedevano un ipotetico sbarco degli USA sulla luna con prelevamento di campioni e frase storia ad effetto.
meglio l'attuale avatar
Calico ha scritto:Io sono convinto che lui c'è stato; purtroppo la finzione è stata dover fare le foto in studio, poiché l'Hasselblad che avevano con sé, avendo un obiettivo calcolato per l'atmosfera terrestre, nell'assenza di atmosfera fece foto tutte fuori fuoco,
NdK ha scritto:Sul sito di Paolo Attivissimo (che reputo uno degli ultimi giornalisti seri, infatti se ne è andato dall'Italia...) c'è anche la possibilità di scaricare gratuitamente (a differenza dei libri che sostengono le tesi complottistiche) la versione del suo libro sul debunking lunare...
mimmo002 ha scritto:sta storia non sarà mai chiara,
ordotempli ha scritto:Le leggi dell' ottica valgono in tutto l' universo .. se erano fuori fuoco era solo perchè non sapeva usarla ....
mimmo002 ha scritto:non mi sono mai spiegato come mai oltre 40-anni-fa "riuscirono" ad andare sulla luna, e con lo sviluppo della tecnologia di tutti questi anni adesso dovremmo avere costruito una città sulla luna....
mimmo002 ha scritto:..o forse la hanno costruita e mantengono il tutto secreto e quei voli che fanno sono i rifornimenti e ricambi e non la navicella spaziale in società con i russi tanto sbandierata ? bho
mimmo002 ha scritto: e poi c'è quella grande nave aliena che vi fece naufragio .
Calico ha scritto:Quanto ho scritto, troppo sinteticamente, purtroppo in rete non lo trovo. Lo lessi nei primi anni '80 sulla rivista Fotografare, la cui collezione di 10 annate dopo il matrimonio, per motivi di spazio, ho ceduto in ai carcerati. Ci si riferiva a un problema di rifrazione atmpsferica. .
Calico ha scritto:Ho trovato un blog con una marea di argomentazioni che confutano la teoria della bufala dello sbarco sulla luna; ve lo segnalo e così potete vedere e contorllare. Per inciso, rimanda ad altre pagine internet dove si troverebbero centinaia di foto sfocate fatte dagli astronauti "all'imbracciata", mentre altre centinaia sono "giuste" grazie sia all'obiettivo grandangolare che alla enorme profondità dic ampo data dal diaframma piuttosto piccolo usato.
http://www.attivissimo.net/antibufala/l ... intesi.htm
Buona lettura
Blackrifle ha scritto:no parolacce arrivano gli alinei...... vado riempire i caricatori e ricare colpi
Blackrifle ha scritto:argh allora sono i cinesi..... lo sapevo che sotto la pelle finta gial ci stavano i visitors....... dovavo capirlo prima dalle schifezze di vermi e insetti che si mangiano in cina... un motivo in più per ricaricare ....avantituttaaaaaaaaaaa
mimmo002 ha scritto:e delle "strane" presenze che incontrò in questi viaggi nello spazio ?
mimmo002 ha scritto:I media americani hanno diffuso in queste ore un video nella quale Neil Armstrong,
il primo uomo che ufficialmente ha messo piede sulla luna,
non accetta di giurare sulla Bibbia di aver fatto cio' veramente.
mimmo002 ha scritto:I media americani hanno diffuso in queste ore un video nella quale Neil Armstrong,
il primo uomo che ufficialmente ha messo piede sulla luna,
non accetta di giurare sulla Bibbia di aver fatto cio' veramente.
Viper ha scritto:Minck.. l'ha solo chiamato codardo e bugiardo.. bel colpo BUZZ
Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti