richiesta aiuto esperti informatica per LAN domestica

Qui si parla di tutto ma non di armi

richiesta aiuto esperti informatica per LAN domestica

Messaggioda juan galvez » gio set 27, 08:34:46

ho chiesto aiuto anche su un forum di informatica, ma non mi ha filato nessuno.
c'è qualcuno degli addetti ai lavori che bazzicano qui così gentile da darmi una mano?

vorrei configurare una piccola rete a casa, ma non ho una chiara idea di cosa fare.
al momento ho 2 pc, un fisso con XP HOME connesso ad uno switch ed un portatile con XP PRO connesso via wireless (sullo switch c'è collegata un'antennina che gli invia il segnale). chiedo scusa per la scarsa padronanza dei termini tecnici.

ho lanciato il comando ipconfig/all ed ho copiato l'indirizzo ip che avevano al momento (sicuramente libero), il gateway e il DNS; li ho riportati nelle impostazioni di rete.
ho creato lo stesso gruppo di lavoro per entrambi.
su uno dei 2 pc ho anche creato una cartella condivisa
i pc navigano ma non si vedono; neanche a pingarli.
se io dall'albero di esplora risorse vado ad esplorare la rete di microsoft windows, arrivo a vedere il gruppo di lavoro, ma non i pc, poi esplora risorse si imballa; questo per entrambi i pc.
probabilmente mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua, ma dove altro devo andare a mettere le mani?
ho provato a disattivare AVG firewall, ma nulla cambia. e in ogni caso: perchè mi si imballa esplora risorse?

grazie dell'attenzione
Ultima modifica di juan galvez il gio set 27, 09:19:09, modificato 1 volta in totale.
ho visto tanta grappa che voi umani ...
Avatar utente
juan galvez
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 454
Iscritto il: mar set 22, 14:39:35
Località: Vicenza
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time

Re: richiesta aiuto esperti informatica per LAN domestica

Messaggioda Calico » gio set 27, 08:40:06

Ormai sono anni che non uso windows; mi ricordo che c'era un wizard sulla versione pro: si collegavano i pc con un cavo usb, ma avendo la stessa versione di XP installata e poi si eseguiva la connessione guidata. Forse se usassi Vista o Seven faresti meglio e prima. Con Linux c'è Samba che fa il miracolo detto Cluster: colleghi tutti i PC che hai sotto mano e Samba si occupa di gestire tutte le risorse, dividendo i carichi di lavoro, come se fosse un unico mega PC :lol:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: richiesta aiuto esperti informatica per LAN domestica

Messaggioda juan galvez » gio set 27, 08:48:31

Calico ha scritto: Forse se usassi Vista o Seven faresti meglio e prima. Con Linux c'è Samba che fa il miracolo detto Cluster: colleghi tutti i PC che hai sotto mano e Samba si occupa di gestire tutte le risorse, dividendo i carichi di lavoro, come se fosse un unico mega PC :lol:


seven dovrò aggiungerlo, xp home verrà fermato; non credo che per la configurazione della LAN mi sarei trovato tanto meglio se fossi partito subito con seven.

ho troppi applicativi che girano solo su windows; ad abbandonarlo non se ne parla.

o meglio; sono i pc di mia moglie, che ha troppi applicativi che girano solo su windows
ho visto tanta grappa che voi umani ...
Avatar utente
juan galvez
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 454
Iscritto il: mar set 22, 14:39:35
Località: Vicenza
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time

Re: richiesta aiuto esperti informatica per LAN domestica

Messaggioda Sergio » gio set 27, 12:06:45

juan galvez ha scritto:ho chiesto aiuto anche su un forum di informatica, ma non mi ha filato nessuno.
c'è qualcuno degli addetti ai lavori che bazzicano qui così gentile da darmi una mano?

vorrei configurare una piccola rete a casa, ma non ho una chiara idea di cosa fare.
al momento ho 2 pc, un fisso con XP HOME connesso ad uno switch ed un portatile con XP PRO connesso via wireless (sullo switch c'è collegata un'antennina che gli invia il segnale). chiedo scusa per la scarsa padronanza dei termini tecnici.

ho lanciato il comando ipconfig/all ed ho copiato l'indirizzo ip che avevano al momento (sicuramente libero), il gateway e il DNS; li ho riportati nelle impostazioni di rete.
ho creato lo stesso gruppo di lavoro per entrambi.
su uno dei 2 pc ho anche creato una cartella condivisa
i pc navigano ma non si vedono; neanche a pingarli.
se io dall'albero di esplora risorse vado ad esplorare la rete di microsoft windows, arrivo a vedere il gruppo di lavoro, ma non i pc, poi esplora risorse si imballa; questo per entrambi i pc.
probabilmente mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua, ma dove altro devo andare a mettere le mani?
ho provato a disattivare AVG firewall, ma nulla cambia. e in ogni caso: perchè mi si imballa esplora risorse?

grazie dell'attenzione


Aiutarti così è un pò un casino...

Cominciamo: cosa intendi per "collegato via switch" e "collegato wireless"?? Sono collegati comunque allo stesso apparato?? ovvero un router/switch wireless??

Cosa vuoi dire con "ho copiato l'indirizzo che avevano al momento"? copiato dove?? ogni pc dovrà avere un suo indirizzo IP, non devono essere uguali!!!

Del gruppo di lavoro non te ne fai niente.

alla cartella condivisa devi dare i corretti permessi, altrimenti non ci entrerai mai.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: richiesta aiuto esperti informatica per LAN domestica

Messaggioda NdK » gio set 27, 13:43:25

Al 99% hanno indirizzi privati (192.168.x.y).
Se x è uguale per entrambi (ovviamente y deve essere diverso se x è uguale), dovrebbero vedersi a meno che un qualche firewall non intervenga o l'AP sia in "isolation mode" (in pratica possono uscire tutti, ma nessuno raggiunge gli altri). Se hai già escluso il firewall, controlla le impostazioni dell'access point/router/switch.

@calico: guarda che samba non fa clustering!
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: richiesta aiuto esperti informatica per LAN domestica

Messaggioda juan galvez » gio set 27, 14:41:53

Sergio ha scritto:aiutarti così è un pò un casino...Cominciamo: cosa intendi per "collegato via switch" e "collegato wireless"?? Sono collegati comunque allo stesso apparato?? ovvero un router/switch wireless??


intanto grazie; non è il mio lavoro, quindi perdonate la scarsa padronanza dei termini tecnici.
l'apparecchio ADSL TELECOM è connesso da una parte alla linea ADSL, dall'altra con cavo di rete (di quelli con con lo spinotto RJ45) ad uno switch ethernet (mi sembra a 8 porte).da lì partono 3 cavi di rete; uno va al pc fisso con XP HOME, uno va alla stampante e l'altro va al piano superiore.
al piano superiore entra in un altro switch ethernet.
su questo switch ethernet c'è collegata l'antennina che manda il segnale wireless in tutta l'abitazione, sempre allo stesso switch è collegata anche la videosorveglianza.


Sergio ha scritto:Cosa vuoi dire con "ho copiato l'indirizzo che avevano al momento"? copiato dove?? ogni pc dovrà avere un suo indirizzo IP, non devono essere uguali!!!


con comando ipconfig/all, con entrambi i pc connessi, ho rilevato che ip era stato attribuito IN QUEL MOMENTO al pc.
credevo che un numero valesse l'altro e i 2 pc si sono presi un numero diverso fra loro e dalla stampante, diverso dal router e diverso dall'apparecchiatura di videosorveglianza (mi sembra che un pc sia 192.168.1.76 e l'altro 192.168.1.49, ma potrei sbagliarmi)

Sergio ha scritto:Del gruppo di lavoro non te ne fai niente.
alla cartella condivisa devi dare i corretti permessi, altrimenti non ci entrerai mai.

per il gruppo di lavoro prendo atto, per i permessi credo di averli attribuiti correttamente entrando nelle proprietà di condivisione

NdK ha scritto:Al 99% hanno indirizzi privati (192.168.x.y).
Se x è uguale per entrambi (ovviamente y deve essere diverso se x è uguale), dovrebbero vedersi a meno che un qualche firewall non intervenga o l'AP sia in "isolation mode" (in pratica possono uscire tutti, ma nessuno raggiunge gli altri). Se hai già escluso il firewall, controlla le impostazioni dell'access point/router/switch.


il firewall ho già provato ad escluderlo, per le impostazioni dell'access point non ho idea di cosa fare.

grazie ancora a tutti
ho visto tanta grappa che voi umani ...
Avatar utente
juan galvez
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 454
Iscritto il: mar set 22, 14:39:35
Località: Vicenza
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time

Re: richiesta aiuto esperti informatica per LAN domestica

Messaggioda Sergio » gio set 27, 15:22:01

Ok, adesso ho capito come hai configurato la casa. :)

Se ogni apparato, pc o stampante che sia, si prende da solo un indirizzo IP, significa che non hai IP statici ma dinamici, ovvero (te lo dico perchè non so se lo sai se dico cose che già sai perdonami) ogni volta che il pc o la stampante si connettono, si "prendono" uno degli indirizzi liberi che trovano (normalmente il range degli indirizzi da assegnare in DHCP lo trovi nei settaggi del router). A questo punto, l'unico dubbio che mi viene è quello già espresso da NdK, ovvero: controlla bene la configurazione del router e dell'access point che usi al piano di sopra, probabilmente inibiscono il fatto che gli apparati possano vedersi fra loro.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: richiesta aiuto esperti informatica per LAN domestica

Messaggioda juan galvez » gio set 27, 15:35:20

ok.

ri-grazie.

mi avete anche fatto venire un idea

il portatile ha anche l'attacco per il cavo di rete; se lo connetto direttamente allo switch, setto le impostazioni di rete e si vedono, la rogna è nella configurazione dell'access point.
altrimenti vedremo che fare

se ho un attimo provo stasera, altrimenti prima di lunedì-martedì non posso.
ho visto tanta grappa che voi umani ...
Avatar utente
juan galvez
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 454
Iscritto il: mar set 22, 14:39:35
Località: Vicenza
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time

Re: richiesta aiuto esperti informatica per LAN domestica

Messaggioda Calico » gio set 27, 15:39:23

Hai un router! :lampadina: Io sono circondato da amici che, da quando hanno il router, non riescono a fare più niente. Ai miei occhi si appalesa alla stregua di un bicchiere d'acqua sulla tastiera :lol:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: richiesta aiuto esperti informatica per LAN domestica

Messaggioda Sergio » gio set 27, 16:01:46

juan galvez ha scritto:ok.

ri-grazie.

mi avete anche fatto venire un idea

il portatile ha anche l'attacco per il cavo di rete; se lo connetto direttamente allo switch, setto le impostazioni di rete e si vedono, la rogna è nella configurazione dell'access point.
altrimenti vedremo che fare

se ho un attimo provo stasera, altrimenti prima di lunedì-martedì non posso.


Ottima idea! Bypassa l'access point e vedi un pò, è molto molto facile che il problema sia quello, mi capita spesso.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: richiesta aiuto esperti informatica per LAN domestica

Messaggioda NdK » ven set 28, 17:20:41

La cosa migliore è sempre cercare di isolare il problema. Meno roba c'è in mezzo, più è difficile che abbia problemi :) (vecchio principio: se non c'è non si rompe).
Gli indirizzi li assegna in DHCP il modem/router Telecom, e questo già è una rogna di per sè per tutti gli usi avanzati (ma lo è in generale avere il modem telecomico). Comunque pare almeno assegnarli giusti.
A questo punto mi viene da pensare che l'access point potrebbe anche non essere in isolation mode, ma assegnare anche lui (dal suo DHCP!) indirizzi sempre 192.168.1.y, e quindi poi "non si sa bene come" riesce a far navigare i client wireless ma non a fargli raggiungere gli altri PC sulla rete (non sa dove mandare i pacchetti per indirizzi che dovrebbero essere suoi ma che lui non ha assegnato) -- se questo è il problema, devi fare in modo che l'ap assegni indirizzi diversi (192.168.2.x a chi si collega in wifi. Poi probabilmente fa NAT e quindi dal wifi potrai vedere il fisso ma non viceversa. Riesci ad entrare nell'interfaccia di configurazione dell'AP?
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: richiesta aiuto esperti informatica per LAN domestica

Messaggioda juan galvez » ven set 28, 17:59:58

difficile che possa provare prima di martedì sera.

nell'interfaccia dell'AP credo di riuscirci ad entrare; o almeno spero.

vi tengo aggiornati.

ri-ri-grazie
ho visto tanta grappa che voi umani ...
Avatar utente
juan galvez
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 454
Iscritto il: mar set 22, 14:39:35
Località: Vicenza
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time


Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

cron