Calico ha scritto:Avranno usato carbone di teck
Calico ha scritto:É più pesante e compatta la quercia, ma costa cara. Invece l'olmo potrebbe andar bene, perché brucia male e, tra la legna da ardere, molti lo scartano.
Calico ha scritto:Forse la maggior ricchezza di carbonio dei residui della combustione. e con il carbon coque?
Calico ha scritto:Perché? Al TSN ho conosciuto almeno 6 persone che, saltuariamente, se la fanno. Quale legge dice che è un reato?
Calico ha scritto:Pare che chi fa avancarica é schifato dai prodotti commerciali, troppo ricchi di grafite. Chi ha garage, giardino e un po' di coraggio, pare se la autoproducano quasi tutti. Ovviamente stando iperattenti a secchezza aria e cariche elettrostatiche. So che fanno piccole quantità, quindi poco pericolose, usando i prodotti che molti contadini comprano per il loro lavoro. Sembra che gli stabilizzanti messi per legge nei prodotti commerciali rendano risultati ridicoli.
Calico ha scritto:Ma.....le posso scrivere alcune tecniche di fabbricazione che ho scaricato da internet?????
Calico ha scritto:Ma.....le posso scrivere alcune tecniche di fabbricazione che ho scaricato da internet?????
Calico ha scritto: ut....cut....
usando i prodotti che molti contadini comprano per il loro lavoro.
cut.....cut .
mimmo002 ha scritto:la mia iniziale intenzione nello scrivere questo 3D e comunicare le differenze tra polveri commercili , caratteristiche non visibili ad occhio nudo (come le dimensioni dei grani) in modo da tenerne conto in una eventuale ricarica di munizioi obsolete
Calico ha scritto:Se me ne devo andare, basta dirlo!
Pyno&dyno ha scritto:Calico ha scritto:Se me ne devo andare, basta dirlo!
Le porte son aperte tanto per entrare quanto per uscire,se non ci si attiene alle regole che ci siamo dati......si può sicuramente trovare maggior spazio in forum non moderati o comunque con visuale più aperta della nostra
Torna a LA RICARICA-Reloading bullets
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti