mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:...sicuramente non avevano previsto che all'impatto la energia cinetica oltre a distruggere il bersaglio polverizza l'uranio addirittura incendiandolo...
...i penetratori APFSDS, siano in tungsteno che in uranio impoverito, si incendiano in volo per l'attrito con l'aria

quelli inseriti in sabot e senza rivestimento per non diminuire il peso specifico.
ma ci sono quelli che hanno la camicia come i comuni prroiettili ec usati in mitraglitrici o cannoncini e che si incendino solo all'impatto' e sono i piu usati
...non si incendiano mimmo, non hai ben chiaro il meccanismo di penetrazione. Questo tipo di penetratori non si incendiano ma sviluppano un forte calore al momento della penetrazione, è l'energia cinetica che si trasforma... all'atto della penetrazione una parte della struttura dei penetratori, sia per il forte sviluppo di calore che per l'azione della penetrazione stessa, genera le polveri che si diffondono nella zona circostante andando a contaminare il terreno, non rimangono in atmosfera per un tempo lungo in quanto pesanti e poco trasportabili dai venti. Queste polveri sono leggermente attive nel momento della penetrazione, dopo sono solo tossiche e si dovrebbero "maneggiare" i mezzi colpiti solo adottando le dovute cautele, cosa che non è stata fatta dai nostri militari in Kossovo

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan