
Calico ha scritto:Ho intenzione di portarla al tsn
Calico ha scritto:Tanto per info: lo svitò oil scioglie la ruggine mille volte più velocemente del WD-40 e lo si vede dal cotone che rimane impregnato da quella roba rossastra; in pratica il lavoro è già finito e la colpa era della gommapiuma della scatoletta che la conteneva, visto che internamente non c'era un filo di ruggine: le scatole da pistola conservate nelle casseforti hanno l'effetto delle spugne per l'umidità dell'aria; è essenziale usare il silica gel. Il carrello è brunito così bene che non si sono formate macchie per il trattamento. Dopo lo svitò ho spruzzato il gun care olio detergente per armi, riasciugandolo con un panno asciutto di quelli che non spelano, poi ho applicato olio Beretta e l'ho riposta dentro a un contenitore di juta di quelli da cintura militare americana, fintanto che non avrò trovato la gommaspugna giusta per sostituire l'imbottitura della valigetta.
Mr45 ha scritto:Calico ha scritto:Tanto per info: lo svitò oil scioglie la ruggine mille volte più velocemente del WD-40 e lo si vede dal cotone che rimane impregnato da quella roba rossastra; in pratica il lavoro è già finito e la colpa era della gommapiuma della scatoletta che la conteneva, visto che internamente non c'era un filo di ruggine: le scatole da pistola conservate nelle casseforti hanno l'effetto delle spugne per l'umidità dell'aria; è essenziale usare il silica gel. Il carrello è brunito così bene che non si sono formate macchie per il trattamento. Dopo lo svitò ho spruzzato il gun care olio detergente per armi, riasciugandolo con un panno asciutto di quelli che non spelano, poi ho applicato olio Beretta e l'ho riposta dentro a un contenitore di juta di quelli da cintura militare americana, fintanto che non avrò trovato la gommaspugna giusta per sostituire l'imbottitura della valigetta.
...non è malmessa, pirata, se c'è ancora qualcosa da "trattare" vai con la barba del negus imbevuta in olio per armi, poi una spruzzata di ballistol e asciuga il tutto
Calico ha scritto:Mr45 ha scritto:Calico ha scritto:Tanto per info: lo svitò oil scioglie la ruggine mille volte più velocemente del WD-40 e lo si vede dal cotone che rimane impregnato da quella roba rossastra; in pratica il lavoro è già finito e la colpa era della gommapiuma della scatoletta che la conteneva, visto che internamente non c'era un filo di ruggine: le scatole da pistola conservate nelle casseforti hanno l'effetto delle spugne per l'umidità dell'aria; è essenziale usare il silica gel. Il carrello è brunito così bene che non si sono formate macchie per il trattamento. Dopo lo svitò ho spruzzato il gun care olio detergente per armi, riasciugandolo con un panno asciutto di quelli che non spelano, poi ho applicato olio Beretta e l'ho riposta dentro a un contenitore di juta di quelli da cintura militare americana, fintanto che non avrò trovato la gommaspugna giusta per sostituire l'imbottitura della valigetta.
...non è malmessa, pirata, se c'è ancora qualcosa da "trattare" vai con la barba del negus imbevuta in olio per armi, poi una spruzzata di ballistol e asciuga il tutto
Denghiù. mako, io avevo letto che c'erano in 6,35 e in 25 acp, ma 22lr non credevo. Posta una foto, se credi.
Calico ha scritto:Guance arrivate. Brignoli é un grande! Qualcuno sa per quanti colpi é catalogato il caricatore?
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti